- Anno: 2015
- Durata: 81'
- Genere: Commedia
- Nazionalita: Italia
- Regia: Mirko Virgili
E’stato lanciato ieri sulla piattaforma YouTube, Ganja Fiction, lungometraggio diretto da Mirko Virgili e sceneggiato da Guido Ludovici.
La produzione, conscia delle nuove frontiere globali della comunicazione di massa, ha deciso di distribuire il film nelle maggiori piattaforme web, al fine di accrescere consapevolezza e sensibilizzare nuovo pubblico verso il cinema indipendente.
Il cast vanta la presenza di giovani attori come: Andrea De Rosa, Renato Solpietro, Ernesto Mahieux, Edoardo Pesce, Crisula Stafida, Francesco Venditti, G MAX, Remo Remotti, Ludmilla Radcenko, Duke Montana, Claudio Caminito, Lele Vannoli, Ciro Petrone, Fabrizio Sabatucci, Gianluca Tocci e molti altri.
La colonna sonora, per quanto riguarda le musiche originali, è stata curata dal giovane compositore Emanuele Bossi.
Le canzoni che scandiscono le immagini sono state cedute per la cortesia di: Villa Ada Crew, Bizzarri Records, Radici nel Cemento, Lion D, Noyz Narcos, Gast, Quartiere Coffee, Franziska e i giovani casertani PMK.
Il film, girato tra Roma e Amsterdam, racconta storie di violenza che si intersecano e ruotano attorno a una particolare pianta: la marijuana.
Sesso, sangue, droga, morte, omofobia sono i temi che si affacciano in un vortice di colpi di scena.
Proprio grazie a questi, la narrazione si sviluppa con un buon ritmo interno, segno di una sceneggiatura attenta e ben congegnata.
Il montaggio segue una cronologia frammentata che mixa i vari episodi, facendoli confluire in più binari che si ricongiungeranno solo alla fine.
Mirko Virgili, utilizza i richiami della narrativa pulp per approfondire il suo sguardo sulla contemporaneità, lo fa in modo originale e con consapevoli scelte stilistiche.
Da segnalare che nonostante le tematiche affrontate, in Ganja Fiction, si ride, e molto, in un esperimento riuscito che mescola con sarcasmo Eros e Thanatos.
Vittorio Zenardi