![GANODERMA LUCIDUM, IL FUNGO DELLA VITA GANODERMA LUCIDUM, IL FUNGO DELLA VITA](http://m2.paperblog.com/i/79/794323/ganoderma-lucidum-il-fungo-della-vita-L-GPWBdw.jpeg)
Reishi è il nome giapponese del fungo Ganoderma lucidum, i cinesi lo chiamano Ling Zhi, che alla lettera significa "il fungo divino dell'immortalità".
Il Ling Zhi è coltivato in Cina da più di 2000 anni e nella regione orientale dell’Asia è l’incontestato numero 1 tra i funghi medicinali.
E’ un fungo parassita che cresce spontaneo soprattutto sul legno di quercia e castagno.Il Ganoderma lucidum (W. Curt. Ex Fries) P. Karsten, è un fungo lignicolo, ma anche moderatamente lignivoro, che si presenta ogni anno negli stessi posti, perché attacca a livello ipogeo apparati radicali esistenti, ceppaie e rami interrati; la crescita è molto, molto lenta, spesso si ha l’impressione che rimanga sempre uguale a come l’abbiamo trovato (ovviamente, nel caso che non si tolga dal terreno!), naturalmente in caso di abbondanti piogge e molta umidità con tanto calore la crescita è più accelerata, ma mai come per gli altri carpofori a carne tenera.E' un fungo legnoso, quindi non adatto per essere consumato come fungo da tavola.
Nei negozi di alimentari asiatici è in vendita secco, a pezzi, macinato o in polvere. Si distinguono inoltre i prodotti ricavati dal corpo fruttifero, dalle lamelle o dalle spore.
![GANODERMA LUCIDUM, IL FUNGO DELLA VITA GANODERMA LUCIDUM, IL FUNGO DELLA VITA](http://m2.paperblog.com/i/79/794323/ganoderma-lucidum-il-fungo-della-vita-L-UOdVZL.jpeg)
Nell’antica Cina, la polvere delle spore del Ling Zhi valeva più dell’oro ed era privilegio dei regnanti. Ai giorni nostri il Ling Zhi è coltivato e per questo è diventato accessibile a tutti.
Il Ling Zhi può essere assunto come tè o aggiunto in polvere a minestre o ad altre pietanze.
Le proprietà benefiche del Ling Zhi sono ben osservabili nel caso di malattie che toccano in modo particolare le persone anziane: difficoltà cardiache e circolatorie (trombosi), bronchite cronica, diabete e altre malattie strettamente connesse ad un indebolimento del sistema immunitario.
La ricerca odierna ha scoperto 150 composti chimici nel Ganoderma lucidum, fra cui diversi polisaccaridi, aminoacidi e vitamine.
COMPOSIZIONE CHIMICA
Il Ganoderma lucidum è fungo che contiene:
• Sali minerali: Ferro, Zinco, Rame, Manganese, Magnesio, Potassio, Calcio, Germanio;
• Vitamine B in particolare folina;
• 17 aminoacidi tra cui tutti gli essenziali;
• Polisaccaridi costituiti da: glucosio, galattosio, mannosio con tracce di xilosio e fucosio;
• Steroli precursori ormonali;
• Sostanze ad attività anti istaminica;
• Adenosina;
• Triterpeni:
- Acido Lucidenico;
- Acido Ganodermico;
- Acido Genolucido.
INDICAZIONI CLINICHE SPECIFICHE
Esaustive ricerche hanno dimostrato che il fungo Reishi contiene vari gruppi di sostanze farmacologicamente attive tra cui in particolare:
- Vari Polisaccaridi capaci di potente stimolo immunologico anche grazie ai loro effetti sulle citochine;
- Triterpeni con azione adattogena ed in particolare con proprietà anti ipertensive ed anti allergiche.
La gran parte di questi triterpeni sono contenuti nel corpo fruttifero e nelle spore, mentre sono assenti nel micelio.
AZIONI BENEFICHE
• Insonnia
• Stanchezza
• Invecchiamento precoce
• Disturbi legati all’altitudine
• Miotonia distrofica;
• Problemi cardiovascolari: aritmia dispnea; precordialgie; palpitazioni.
• Allergia: eczema; asma; intolleranze alimentari.
• Problemi broncopolmonari: tracheite; bronchite cronica; bronchite asmatiforme.
• Problemi gastroenterici: stipsi; epatite A,B,C; steatosi epatica.
• Cancro: carcinoma nasofaringeo; leucemia mieloide acuta.
• Supporto immunologico;
• Leucopenia;
• Mononucleosi infettiva;
• Artrite reumatoide.
Letto su FREE ITALY