Magazine Cucina

Gateau ricco

Da Marilenainthekitchen @fornelliexpress

GATOU
“ In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia” (M.V. Montalbàn scrittore e gastronomo spagnolo)
Com’è che si dice? “piatto ricco mi ci ficco”?? Beh sicuramente noi lo abbiamo fatto e con grande entusiasmo, altro che indifferenza! Quando preparo il Gatou, a casa è una festa. Lo faccio in più varianti. D’altronde la patata si presta a svariate fantasie. In Puglia, dove sono nata, si chiama “Pitta”.
Ogni volta ci si propone di mangiarne solo un pezzo, vista la corposità di cui è composto, ma inevitabilmente ci lasciamo sopraffare oltre misura dal sapore e da quel profumo che ci cattura inesorabilmente! Così che il raziocinio va a farsi benedire e superiamo anche il secondo pezzo, è inutile insistere, il Gatou è davvero un piatto prelibato e non è mai abbastanza! Poi se ne rimane ancora qualche misero pezzetto, scaldato l’indomani è ancora più gustoso! Provare per credere!! L’apporto nutrizionale di questo piatto è completo, eccellente, infatti può essere annoverato fra i piatti unici. Un primo, così come un secondo, oppure fatto a quadrotti essere servito come aperitivo-finger food insolito! Insieme a questo piatto, abbiamo sorseggiato un rosso secco frizzante. Un vino da tavola Ponente 270 VdT 2009, particolarmente fruttato e piacevole al palato.

Ingredienti:
- 1kg di patate medie lesse
- 3 uova
- Qualche goccia di tabasco
- 30 gr pecorino
- 20 gr parmigiano
- 100 gr di robiola
- 200 gr di mortadella col pistacchio in una sola fetta
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 200 gr di scamorza
- Sale q.b.
- Pangrattatp q.b.
- Olio evo q.b.
- 3 noci di burro di soia
Preparazione:
Schiacciare le patate ancora calde, così si eviteranno i grumi, salare un pochino, aggiungere le uova, il tabasco, il pecorino, il parmigiano, la robiola ed il prezzemolo. Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Tagliare a dadini la mortadella e la scamorza ed unirla al composto di patate. Bagnare e strizzare un foglio di carta da forno, adagiarlo in una teglia grande insieme a due cucchiai di olio. Con le mani inumidite iniziare col sistemare il Gatou per tutta la superficie della teglia. Con le mani inumidite, sarà più facile livellare bene tutto. Aggiungere ancora due cucchiai di olio e distribuirlo bene su tutta quanta la base, sempre con le mani, anche per compattare bene ogni cosa. Cospargere di pangrattato e qualche noce di burro di soia. Cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti, dovrà risultare ben dorato.


Archiviato in:Appetizers, PRIMI PIATTI, SECONDI PIATTI&CONTORNI Tagged: gateau, mortadella, pecorino, pitta di patate, robiola, uova

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines