Magazine Cucina

gazpacho di pomodori e peperoni

Da Sississima
gazpacho di pomodori e peperoni ...ho voluto cambiare casa oltre 7 anni fa, per andare a vivere in campagna, pochissimi vicini (e neanche troppo vicini), zero rumori ma soprattutto un giardino ad angolo con orto, qualche piccola pianta da frutto e tanta quiete...ho 2 patii coperti, uno più grande con tetto in legno, molto vivibile per mangiare (c'è sempre un tavolo fisso infatti lì sotto) dove ogni tanto invito ospiti ai quale mi piace far assaggiare la mia cucina, e spesso provo anche ricette nuove...questo gazpacho è una ricetta nuova...ho utilizzato ortaggi del mio orto e come antipasto è l'ideale quando fa caldo, so che ora non sarebbe forse poi tanto di stagione ma, come al solito, non mi andava di lasciare nel dimenticatoio questa ricetta...vi metto qui sotto la foto dei miei peperoni gialli, ovvio che la pianta era così 1 mesetto fa, ora ancora qualche peperone me lo fa ma piccolo... ;) nel prossimo post invece vi parlerò di questi grissini :)  gazpacho pomodori peperoni
ingredienti per 4 persone: 2 piccoli peperoni gialli (del mio orto!!) 3 pomodori casalino (del mio orto!!) mezza cipolla di Tropea 50 gr di olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani macinato al momento coriandolo in grani macinato al momento qualche goccia di salsa Worcester (quella che si utilizza per preparare il Bloody Mary, ha un gusto ed un aroma speziati e contiene: salsa di soia, aceto, aglio, tamarindo, cipolle, melassa, chiodi di garofano, peperoncino e acciughe)
Ho fatto abbrustolire nel forno a microonde per 2 minuti e mezzo i peperoni gialli, quindi li ho fatti leggermente freddare e li ho spellati, li ho messi nel bicchiere del frullatore ad immersione dove ho aggiunto i pomodori casalino che avevo lavato, tolto il picciolo e le parti non commestibili, asciugati e tagliati a pezzetti, 2 pizzichi di sale, il pepe nero e il coriandolo macinato al momento, la cipolla di Tropea sbucciata e affettata e ho frullato, alla fine ho aggiunto anche qualche goccia di salsa Worcester. Ho lasciato riposare in frigorifero per un paio di ore, fino al momento di servirli insieme ai grissini alla maggiorana (la ricetta dei grissini nel prossimo post).  gazpacho pomodori peperoni

Rileva linguaAfrikaansAlbaneseAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese (semp)Cinese (trad)CoreanoCreolo HaitianoCroatoDaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerLaoLatinoLettoneLituanoMacedoneMalabareseMalagasyMaleseMalteseMaoriMaratiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSerboSesothoSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaYiddishYorubaZulu AfrikaansAlbaneseAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese (semp)Cinese (trad)CoreanoCreolo HaitianoCroatoDaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerLaoLatinoLettoneLituanoMacedoneMalabareseMalagasyMaleseMalteseMaoriMaratiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSerboSesothoSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaYiddishYorubaZulu

La funzione vocale è limitata a 100 caratteri Opzioni : Cronologia : Aiuto : Opinioni

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines