Avete i capelli ricci, mossi (o più semplicemente crespi) e vorreste tanto qualcosa che li renda morbidi e lucenti, senza dover spendere in prodotti già pronti o preoccuparvi di capirne la composizione?
La soluzione potrebbe essere a pochi centesimi di distanza e uscire direttamente dalla dispensa.
I semi di lino, infatti - oltre a essere una preziosa fonte di Omega3 - contengono delle mucillagini che formano, a contatto con l'acqua, un gel ricco di sostanze nutrienti.
Ci sono vari metodi per ottenere questo gel portentoso, oggi ve ne propongo due: quello veloce e quello furbo.
Quello veloce è il metodo per chi va di fretta, per chi preferisce i legumi in scatola pur di non doverli ammollare il giorno prima. Si fanno bollire - a fuoco medio - 40g di semi di lino in 250ml di acqua per circa 5 minuti, dopodiché si filtra il tutto con un colino a maglie fini ed è pronto. Volendo, si possono aggiungere degli olii essenziali per profumarlo (max una decina di gocce) ma non è strettamente necessario.
Quello furbo, invece, richiede un minimo di pianificazione ma è altrettanto semplice. Dobbiamo solamente avere l'accortezza di mettere in ammollo i semi di lino la sera prima, lasciando invariate le dosi: 40g di semi in 250ml di acqua.Il giorno dopo (o dopo circa 8 ore di ammollo), non dobbiamo fare altro che filtrare il tutto, e porre il liquido ottenuto a bollire a fiamma media fino a che non avremo raggiunto la densità desiderata. Poi spegniamo il fuoco, facciamo raffreddare e profumiamo, se vogliamo.
Dov'è la furbizia in tutto questo? Ma nel fatto che i semi ammollati nell'acqua sono ora pronti per essere fatti germogliare! Qualche giorno nel nostro germogliatore preferito e saranno pronti per essere gustati.
In qualunque modo l'abbiate ottenuto, ora il vostro gel è pronto per essere applicato sui capelli: dopo averli lavati, come leave-infissantee anticrespo, oppure prima dello shampoo per un impacco nutriente, da tenere in posa qualche minuto (ma non ci sono limiti di tempo e più lo si lascia, migliore sarà il risultato). Per chi ha i capelli cortie vuole scolpirli come con un gel tradizionale, è sufficiente far bollire il gel più a lungo fino a ottenere un composto più denso.Il gel così ottenuto si conserva per 7-10 giorni in frigo, ma può essere congelato in mono-dosi (usando le vaschette per fare i cubetti di ghiaccio, ad esempio) e essere conservato in congelatore per 2-3 mesi.