Magazine Cucina

Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda

Da Danita
Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda
E visto che fuori piove dopo non so quanti mesi di siccità, afa, caldo, umidità e chi più ne ha più ne metta, un'estate da dimenticare sotto il profilo meteorologico!!!! Però, si è vero che piove ma......Antoooooo....fà caldo!!!! :-) Dicevo, visto che piove e non si va a mare, vi dedico questa eccezionale (modestina, la bambina...) cheese cake fredda....ultimi scorci di un'estate calda???? Ma cchèèèèè, ci saranno ancora tante giornate calde e tante ricette fredde per me e per voi, se lo vorrete...ma anche se no!!!
Io adoro questo tipo di torte, soprattutto in estate: freschissime e cosa importante, non bisogna accendere il forno. Però, fare una cheese cake non è proprio così semplice, la mia amica, per esempio, ne ha fatta una presa su internet e l'ha dovuta mangiare con il cucchiaio, all'apertura del cerchio, è andata tutta giù. Oppure può capitare che si sentono, in bocca, pezzetti di colla di pesce...e non è il massimo.
Questa cheese cake è stata la prima che ho pensato e realizzato per il concorso Philadelphia, quella in cui ho vinto il buono da 100 euro, solo che proprio questa che è stata pensata e realizzata apposta più pomposa per il concorso, non l'ho postata!! Si, perchè avevo apuntato gli ingredienti nel mio bel guadernetto degli appunti, ma non lo trovavo, poi prendevo tempo, pensavo scadesse dopo e invece, nel frattempo il concorso è scaduto e questa non l'ho inserita.
Vabbè, ora è venuto il momento di darle la soddisfazione di esser vista, in tutto il suo splendore...accontentatevi di quello visto che del sapore ce ne siamo accontentati solo noi e altre 10 persone che l'hanno gradita!!
.......sto notanto che, le mie ricette sono sempre più precedute da lunghi monologhi (si dice così anche quando si scrive), comunque, se comincio a diventare pesante, basta cominciare a leggere i miei post dopo la scritta: Ingredienti :-)
Ecco, appunto
INGREDIENTI250gr di philadelphia
80gr di zucchero (ma dipende da diversi fattori: se usate panna fresca o vegetale già zuccherata, al tipo di yogurt e al vostro gusto)
500gr di yogurt, io ho usato quello alla fragola
250gr di panna fresca
14 gr di colla di pesce
Per la base300gr di Digestive
150gr di burro
Per la decorazione finalefragole circa 300gr
limoni
zucchero circa 100gr
colla di pesce 6 gr
frutta fresca
2 foglie di mentuccia
1 bustina di Tortagel
Per prima cosa mettere il burro in una ciotola, farlo sciogliere al microonde e farlo freddare un pò. Pestare i
biscotti e aggiungere il burro mescolando bene. Coprire la base della vostra tortiera, con il cerchio apribile, con i biscotti e con un cucchiaio pressare bene e livellare i biscotti. Mettre in frigo in modo che di indurisca per formare una bella base solida e compatta.
Far ammollare i fogli d gelatina in acqua fredda.
Mettere la Philadelphia in una ciolota con lo zucchero e frullare in modo che si crei una sorta di crema.
In un altra ciotola capiente, mettere lo yogurt a temperatura ambiente se è troppo freddo, mettetelo pochi secondi al micro altrimenti rischiate nel passaggio successiovo.
Scolare l'acqua che vi sarà rimasta dalla ciotola con la colla di pesce e, senza strizzarla, mettetela pochi secondi al microonde fino a che si sarà sciolta ma cercando di non farla scaldere troppo, perderebbe parte del suo potere addensante. Versate questo liquido, delicatamente, dello yogurt intiepidito, mescolando delicatamente. Il fatto di non mettere questo liquido nello yogurt freddo da frigo, vi assicurerà che non si formino grumi di colla di pesce per lo sbalzo di temperatura.
Aggiungere la crema di Philadelfia e la panna montata morbida.
Mescolare il tutto delicatamente, rivestire i bordi della vostra tortiera a cerniera con dei fogli di acetato che vi permetteranno di lasciare i bordi ben a vista, puliti, versare sopra la base di biscotti e mettere in frigo.
Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda
Preparare la glassa di fragole.
Lavare le fragole, aggiungere un pò di succo di limone, lo zucchero (a vostro piacere ma abbondante) e frullare. In un pentolino fare scaldare un pò la passata e aggiungere la colla di pesce ammollata e strizzata. Passate il succo ottenuto nel colino e fatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta rassodata la torta, tagliare la frutta che preferite a fette e tagliatela con gli stampini.
Adagiate le forme nella torta e versate sopra la passata (se nel frattempo vedete che si è rassodata troppo, mettetela qualche secondo al micro), aiutandovi con un biberon da cucina, facendo attenzione di non coprire la frutta.
Mettete in frigo a far rassodare bene.
Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda
Appena sarà rassodata, preparare una busta di "Tortagel", aggiungendo il succo di 1 limone e versare sulla torta ancora dentro lo stampo.
Fate raffreddare ancora in frigo e a quel punto potrete aprire il cerchio della vostra tortiera.
Un pò faticosa come ricetta?? Forse, ma ne vale la pena
Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda
Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda
Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda
Ora voi direte: mamma mia, Danita che fa questi scarti di frutta!!! Che scempio alla povertà!!
ma state scherzando?????
Geometria di frutta: tutto su una buona cheese cake fredda
Una bella macedonia nell'intermezzo!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Three Hole Cake

    Three Hole Cake

    La three hole cake, letteralmente torta dei tre buchi, conosciuta anche come wacky chocolate cake, è una torta molto semplice, sia nella preparazione che nella... Leggere il seguito

    Da  Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • Mug Cake al Tonno con Scalogno, Curry e Prezzemolo

    Cake Tonno Scalogno, Curry Prezzemolo

    Categoria antipasti a base di pesce ovvero un’idea sfiziosissima e iperveloce (qui si parla di cottura al microonde) per una cena estiva, magari da gustare sott... Leggere il seguito

    Da  Lauradv
    CUCINA, RICETTE, SLOW FOOD
  • A razzolare nell'erba

    razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Da  Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Da  Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Vi presento i dolcificanti my Dietor

    presento dolcificanti Dietor

    Oggi vi racconto del nuovo progetto Trnd dedicato a tutti coloro che amano prendersi cura del proprio benessere, concedendosi al contempo piccoli attimi di... Leggere il seguito

    Da  Annamaria Brunetti
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    Cheesecake senza cottura Re-Cake

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Da  Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE