Per quanto riguarda la fase di progettazione in particolare appaiono necessari soprattutto:
- la definizione della stratigrafia del sottosuolo, da cui derivano le proprietà termiche del terreno
- la valutazione della presenza della acqua, in termini assoluti ed in relazione ai movimenti della stessa nel terreno.
Infatti in generale è possibile osservare come la conducibilità termica di un terreno dipenda da: - Composizione mineralogica della roccia costituente il terreno
- Porosità del terreno o della roccia
- Grado di umidità del sistema multifase
- Presenza di acqua in movimento e quindi permeabilità del sottosuoloLo studio geologico, o più correttamente la prospezione geologica, deve essere esteso alla parte di sottosuolo interessata, direttamente o indirettamente, dalla realizzazione dell’opera o che influenza il comportamento dell’opera stessa (concetto di volume significativo). Nel caso specifico il volume significativo da indagare può essere molto esteso, come ad esempio per un campo di sonde geotermiche profonde oltre 100 m, ma per gli scopi dello scambio termico risulta meno fondamentale il dettaglio.Per concludere la geotermia a bassa entalpia rappresenta una materia tecnica decisamente multidisciplinare che necessità di un approccio a 360°, tale da coinvolgere tanto nel processo di progettazione che nella fase di realizzazione anche la figura del geologo, che dovrà interfacciarsi e relazionarsi con il progettista dell’impianto, con l’impresa di perforazione e soprattutto con gli enti controllori.
Leggi anche:
- “GEOTERMIA E NUOVE FONTI ENERGETICHE” – come si realizzano le sonde verticali
- “GEOTERMIA E NUOVE FONTI ENERGETICHE” – tipologie di sonde verticali
- Criteri geologici di dimensionamento del campo sonde geotermico