Magazine Giardinaggio

Gerbere

Da Fluente

Gerbere

Buon compleanno Italia per i 150 anni da tutti noi di “GiardinoWebgroup”.Mi sembra il minimo che possiamo fare noi di “GiardinoWeb”per questa data molto impotante.Ma veniamo al tema di oggi,vorrei darvi dei consigli sulle gerbere.

Chi non conosce  questo fiore presente nei negozi dei fioristi praticamente tutto l’anno,essa è originaria del Sud Africa, è attualmente coltivata in numerose cultivar per la produzione di fiori recisi. Le forme a portamento nano e compatto sono adatte anche alla coltivazione in vaso da tenere all’aperto o come piante fiorite da interno. Tuttavia, specialmente in quest’ultimo caso, date le forti esigenze riguardo alla luce le piante vanno tenute in luoghi molto luminosi.I fiori sono portati in capolini il cui diametro può raggiungere 15-16 centimetri. Talvolta i fiori del disco (parte interna del capolino) hanno un colore diverso da quelli del raggio (parte esterna), in vivaci accostamenti di colori. Verso la fine di questo mese, le piante vanno rinvasate utilizzando contenitori di dimensioni leggermente superiori ai precedenti, con substrato a pH acido (circa 5,5). È fondamentale la capacità di drenaggio del substrato data la scarsa resistenza di questa specie ai marciumi causati da funghi i cui attacchi sono favoriti dai ristagni d’acqua alla base delle piante.
Oltre a utilizzare un substrato ben drenante, come torba mista a sabbia a grana grossa (o con l’aggiunta di vermiculite, polistirolo in granuli,ecc.), un pratico e utile accorgimento può essere quello di rinvasare la pianta tenendo il colletto un po’ al di sopra del livello del terriccio.Prima di lasciarvi vi propongouna notizia che ci è appena arrivata in redazione:
Artigiana Italiana 2011 chiude in bellezza

150 espositori, 20mila visitatori in 3 giorni di fiera:
sono questi i numeri di Artigiana Italiana 2011 che dal 25 al 27 febbraio ha puntato i riflettori sull’artigianato made in Italy, sulle eccellenze del territorio e sulla nuova creatività del “fatto a mano made in Italy”Abiti, accessori, mobili e complementi e prodotti tipici sono stati i protagonisti di una manifestazione che, al suo quarto anno di vita, si conferma riferimento importante per le imprese che perpetuano la tradizione artigianale. Ottimo il riscontro anche per InGiardino, il salone dedicato all’allestimento di parchi, giardini e terrazzi con i suoi 70 espositori. ModenaFiere è già al lavoro per l’edizione 2012 di Artigiana Italianache si svolgerà dal 2 al 4 marzo.Alcune novità bollono in pentola e, tra conferme e innovazioni, la quinta edizione del Salone della qualità artigiana si annuncia imperdibile.Un sentito ringraziamento agli espositori, vera anima della manifestazione, per aver scelto di essere con noi, e ai visitatori, che durante i tre giorni hanno partecipato dimostrando di apprezzare quanto proposto.

Image and video hosting by TinyPic


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog