Un gin “cult” da Mahon, isola di Minorca: viene prodotto dal XVIII secolo durante l’occupazione Britannica.Questo gin viene prodotto, cosa davvero peculiare, in pot still a legna da un distillato di vino (eau-de-vie) anzichè il classico distillato a base di grano, e viene fatto riposare in botti di quercia ameriocana prima di essere imbottigliato.
Magazine Cucina
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il Riesling secondo il “Mostro”
Per chi come me si ritrova in questo inizio estate con una insaziabile sete di Riesling, ecco il racconto della seconda di tre serate nel giro di 10 giorni,... Leggere il seguito
Da Iltaccuvino
CUCINA, VINO -
Grappa di Donna Fugata - Tosolini
Alla vista un'eccellente luce cristallina ci invita ad un gradevole assaggio. Il naso si lascia beare da sensazioni di importanti prati fioriti con freschi... Leggere il seguito
Da Proferman
CUCINA -
Sakesakesake – Mi sake mi piace: il Festival del Sake a Milano
Che ci fa una bottiglia di sake sul bordo del Naviglio di Milano? Si autocelebra con SakeSakeSake - Mi sake mi piace, il primo festival del sake in città. Come... Leggere il seguito
Da Lilimadeleine
CUCINA, LIFESTYLE -
Margarita un welcome back
Margarita e la Tequila : un cocktail ed un distillato che stanno ritornando in auge alla grande. Sempre più trendy bar and restaurants propongono diverse new... Leggere il seguito
Da Vini&terroir
CUCINA, VINO -
Baked Corn Dogs
Oggi una ricetta tormentone che vedo girare spesso su Pinterest e in video sulle pagine di cucina di Fb: i Corn Dogs. Come potevo non cedere alla tentazione di... Leggere il seguito
Da Lauradv
CUCINA, RICETTE, SLOW FOOD -
Spumini alla Cannella Ricoperti di Cioccolato Fondente
Oggi vi presento un dolce del recupero, che ha sempre grande successo: le spumette (o meringhe). Sì ma non le “solite” scontatissime meringhe, queste sono... Leggere il seguito
Da Lauradv
CUCINA, RICETTE, SLOW FOOD