Victoria Komova, imparate questo nome! E’ lei, la 15enne di Voronezh, a conquistare la medaglia d’oro del Concorso Generale Juniores. Victoria, di nome e di fato, con il totale di 58.375, succede all’altra russa, la Nabieva, che nel 2008 bruciò di pochi decimi la compagna Mustafina (entrambe, adesso, trascinano il Team senior verso il gradino più alto del podio a squadre). La doppietta giovanile si ripete anche qui a Birmingham, questa volta grazie alla piazza d’onore di un’altra stellina della madre Russia, Anastasia Grishina, argento con 56.950. La moscovita e la neo campionessa sono state le uniche, ambedue alle parallele, capaci di ottenere un punteggio superiore al 15 (al 15.325 sugli staggi della Komova ha risposto con un decimo in meno la Grishina). Bronzo per la rumena Larisa Iordache (55.675) la quale, con una trave eccezionale (14.675) nell’ultima rotazione, si scrolla di dosso la nostra Erika Fasana, che, a sua volta, l’aveva tallonata fino all’ultimo. L’azzurra di Como con 52.925, chiude così la sua prima esperienza continentale in quinta posizione, proprio come l’altra brixiana, Paola Galante a Clermont Ferrand. Peccato per l’ultima caduta alla trave, senza la quale, avrebbe potuto difendere il 4° posto dal ritorno dell’altra rumena, Diana Bulimar, medaglia di legno con 52.925. “Noi abbiamo lottato, ce l’abbiamo messa tutta – dichiara Enrico Casella, che allena Erika a Brescia, insieme a Laura Rizzoli – ma la Iordache è stata un osso duro. Quello della Fasana è un nome ancora sconosciuto all’estero, è ovvio, quindi, che paghi qualcosa. Prima di venire qui non aveva mai visto in vita sua un campo gara rialzato. Magari avrà avuto pure un po’ di vertigini. Scherzi a parte, sono soddisfatto del suo piazzamento. Abbiamo confermato il risultato di Paola di due anni fa. Le Russe, d’altra parte, sono delle marziane”. L’altra italiana, Carlotta Ferlito, si piazza invece in 8ª posizione, con il personale di 52.200, cadendo anche lei alla trave. Il jolly, dunque, la promessa della GAL se l’è già giocato oggi, visto che domenica mattina l’attende una finale, proprio alla trave, dove non dovrà sbagliare. Sia la siciliana che la lombarda si sono dette, comunque, molto felici di aver vissuto insieme questa esperienza alla National Indoor Arena: “Siamo arrivate agitate – ammettono in coro in mixed zone, in una delle prime interviste della loro carriera – l’impianto, poi, sembrava più grande degli altri giorni. La gara? Che le Russe fossero stratosferiche lo sapevamo dall’Italia, ma le Rumene, che non conoscevamo affatto, tutto sommato ci sono apparse abbordabili. Adesso ci rilassiamo con le nostre famiglie, che son venute fin qui per sostenerci, dopodiché la testa va solo alle finali di dopodomani.” Domani finale a squadre senior, dalle 16.00 ore italiane, in semidifferita su Rai Sport Più dalle 17.45 alle 19.30. (com stampa)
CLASSIFICA ALL-AROUND JUNIORES
KOMOVA Victoria RUS 58.375
GRISHINA Anastasia RUS 56.950
IORDACHE L. ROU 55.675
BULIMAR Diana Laura ROU 54.175
FASANA Erika ITA 52.925
KUHM Anne FRA 52.775
TOP Lisa NED 52.525
FERLITO Carlotta ITA 52.200
MOONEN Tess NED 52.150
ZOLOTARYOV Natalia FRA 52.100
ADLERTEG Jonna SWE 51.950
SANKOVA Khrystyna UKR 51.725
LIUBYTSKA Daryna UKR 51.500
MITCHELL Laura GBR 51.200
MUELHAUSER Nadia SUI 50.750
BERGER Janine GER 50.550
MACKENZIE Leilah GBR 50.425
VARGAS Maria Paula ESP 49.700
BAUMERT Desiree GER 49.425
BAERISWYL Nadia SUI 49.425
JELENCSICS Dorina HUN 49.000
RUIZ WALKER A. ESP 48.100
TSAKOU Elisavet GRE 47.825
VANDERSTEEN Eline BEL 46.400