tante buone IDEE e una bella SORPRESA
Prima di ripartire dopo il soggiorno nella dimora, qualche giorno fa un ospite di LOCANDA DELL’ARTE ha voluto fare un’ultima passeggiata
al bricco di Solonghello, dove ha trovato una sorpresa! Un palloncino rosa, caduto sgonfio per terra, alla cui cordicella era legato un cartoncino che invitava a rispedire il biglietto al mittente, l’Istituto Comprensivo “G. Paccini” di Sovico, in provincia Monza-Brianza, da dove era stato spedito nel corso della festa di “fine anno scolastico”. Un foglio che conteneva anche un messaggio, scritto da Simone della classe IIC della Scuola Primaria “Don Milani”:
«Per me il cibo significa solo due cose: non va sprecato e non va buttato, perché c’è chi muore di fame: il cibo è vita». Promossa dagli insegnanti, l’iniziativa infatti si collega allo svolgimento di attività didattiche con cui il plesso ha aderito alla Rete Scuole che promuovono la Salute e partecipato al Bando EXPO2015.
Curiosamente, dalla cittadina brianzola il palloncino è arrivato volando fino al cocuzzolo della collina nella tenuta di LOCANDA DELL’ARTE facendo lo stesso itinerario #MonferratoEXPO2015apedali
che una squadra
AmiBici FIAB Monferrato e un gruppo di ciclisti lombardi hanno percorso in bicicletta nelle due direzioni – i primi dalla campagna alla città e la fiera, i secondi viceversa… Entrambe le spedizioni esplorative si sono svolte con successo, e concluse con festeggiamenti all’
art-hotel dove è in esposizione la panchina realizzata dall’azienda astigiana CODAL per EXPO2015. La coincidenza, ha fatto ricordare altre fortuite e felici occasioni
in cui la dimora ha accolto cicliti e scolaresche, come la coppia della spedizione
TRIKE-IT-EASY, il
Gruppo Estivo di Trino e una classe della Scuola Primaria di Pontestura che, casualmente, era arrivata in gita all’
art-hotel proprio nei giorni in cui, come oggi, l’albergo era sede del corso di perfezionamento del maestro di violino
Rudens Turku.
Quest’anno, in cui l’Italia intera insieme a tutto il mondo dedicano attenzione al tema di EXPO2015 – Nutrire il Pianeta Energie per la vita, l’ultimo fine-settimana di maggio
propone un interessante appuntamento a PONZANO – un tipico borgo rurale vicinissimo a LOCANDA DELL’ARTE e nel “cuore” di due siti UNESCO, l’area di
Paesaggi Vitivinicoli e il
Sacro Monte di Crea, dove il Comune e la Pro-Loco organizzano un’escursione notturna in bicicletta e l’incontro dal titolo
Con le scarpe sporche di terra (
clicca sull’immagine per l’ingrandimento)
a cui partecipa anche
Claudio Caramellino, esperto
conservatore delle piante di mele “antiche” autoctone del Monferrato, che coltiva anche per produrre gli ottimi succo e sidro che, con la #
campagnaSCAMPAGNATE promossa insieme ai
partner locali, milanesi e nazionali, l’
art-hotel propone nel cestino
pic-nic per le gite di
relax all’aria aperta in località bucoliche del Monferrato
, come al
bricco di LOCANDA DELL’ARTE che, come esprimono nei propri disegni sul
libro degli ospiti, ai bambini piace tanto e dove i villeggianti possono fare anche salutari camminate e corse a piedi o in bicicletta, inoltre “studi sul campo” in bosco, uliveto e vigna, in particolate nelle giornate di raccolta delle olive e di vendemmia, e da cui ammirare il panorama “patrimonio dell’umanità.