Magazine
Giovanni Antonio Pellegrini, pittore rococò (1675 – 1741)
Creato il 05 agosto 2023 da Tanogabo @Otello35282552
Giovanni Antonio Pellegrini (Venezia, 29 aprile 1675 – Venezia, 2 novembre 1741) è stato un pittore italiano. Apprese il mestiere alla bottega del pittore lombardo Paolo Pagani, ma trovò poi più congeniale la pittura rococò di Sebastiano Ricci, soprattutto nella struttura e nelle ombreggiature dei colori. A Roma conosce Luca Giordano, il cui influsso si riconosce nel soffitto della Pontificia Biblioteca Antoniana a Padova, del 1702. Due anni dopo, nel 1704, sposandone la sorella, […]
I suoi ultimi articoli
-
Polissena, una figlia di Priamo
-
Telemaco Signorini (1835 – 1901), un divulgatore delle istanze macchiaiole.
-
John William Godward (1861 – 1922), pittore vittoriano neoclassico
-
Andrea Vaccaro (1604 – 1670), uno dei maggiori esponenti della pittura napoletana del Seicento.