L’escursione ai laghi di Olbe è un classico se si è in zona Sappada o Comelico. E’ possibile raggiungere i laghi d’Olbe partendo dal centro di Sappada, attraverso un itinerario circolare abbastanza impegnativo con circa 900 metri di dislivello ma dai panorami e colori bellissimi.Parcheggiamo la macchina a Sappada in borgata Bache, all’altezza della chiesetta, seguiamo le indicazioni per i laghi d’Olbe. Subito una sosta per fotografare la bellissima vallata di Sappada ed entriamo nel bosco seguendo il sentiero chiamato del monte Ferro.
La vallata di Sappada

borgata Bach inizio dell'escursione

indicazioni da seguire

le cascatelle

Da qui seguiamo il sentiero n. 135 risalendo la pista da sci degli impianti di Sappada 2000 che ci condurrà fino ai laghi d'Olbe. Con diversi tornanti di notevole pendenza, raggiungiamo quota m 1840 dove troviamo un pianoro e deviamo poi a sinistra, sempre con il sentiero 135, fino a raggiungere i m. 2156 dei laghi d’Olbe dopo due ore e venti di cammino.

sentiero 135 lungo la pista da sci



lago principale

chiesetta in posizione panoramica

giro del lago
Dopo la pausa per il pranzo a sacco facciamo brevemente il giro del lago e iniziamo la nostra discesa a valle seguendo le indicazioni del sentiero 141 dominati sulla nostra destra dalle possenti mura della Cresta del Ferro.
A pochi minuti troviamo, quasi nascosto dalla vegetazione, il lago minore, quasi più uno stagno che un lago e di certo non bello quanto il primo. Ritorniamo velocemente sul nostro sentiero e, dopo un ampio pendio erboso, iniziamo una discesa molto ripida attraversando una serie di canaloni e dei tratti un po’ esposti dove bisogna fare particolare attenzione a non scivolare.

lago minore

colori autunnali


ex rifugio monte Ferro
Dopo pochi minuti arriviamo a una casera abbandonata dove anche qui bisogna fare attenzione a non sbagliare direzione: abbandoniamo il sentiero 141 per Sappada e giriamo a sinistra seguendo solo il simbolo bianco e rosso del CAI senza nessun numero (in teoria sarebbe il sentiero n. 3 ma non è segnato).
ultimo bivio prima dell'arrivo
Arriviamo così, in lieve discesa, al bivio di questa mattina lungo il sentiero del monte Ferro.Ormai manca davvero poco alla fine di questa escursione ai laghi d’Olbe, arriviamo in borgata Bach dopo 2.30 di discesa, stanchi ma contenti di avere visto dei posti nuovi che valeva veramente la pena di esplorare. Prima del rientro a casa facciamo una breve sosta nella pasticceria del centro di Sappada per l’immancabile premio escursione, nel mio caso una bella fetta di torta Sacher e poi partenza per la pianura, dando un arrivederci al più presto a Sappada e ai suoi monti del Comelico.SCHEDA TECNICAPartenza: borgata Bach Sappada m. 1250Arrivo: laghi d'Olbe m. 2156Dislivello: 900 mTempo complessivo: 5.30 - 6 ore
Vedi anche: le mie escursioni in montagna