Magazine Cultura

Giugno 2013: La diciannovesima luna di Kami Garcia e Margaret Stohl (Mondadori)

Creato il 29 maggio 2013 da Erika @erika_zini

garcia stohl - diciannovesima lunaIl 18 giugno è una data da appuntarsi per quanti stanno seguendo le vicende di Ethan e Lena perchè arriva finalmente in Italia il 4° e ultimo capitolo della saga iniziata qualche anno fa con La sedicesima luna, pochi mesi dopo l’arrivo del primo film tratto da questa seria. Vediamo cosa ci attende in questo epilogo!

Innanzitutto, la prima novità: il libro è diviso in 3 parti di cui la prima e l’ultima sono narrate dalla voce di Ethan (com’è sempre stato negli altri volumi) mentre la parte centrale è raccontata da Lena. Sentendo i colleghi oltreoceano che hanno già avuto modo di leggere questo finale, assicurano che il capitolo è molto interessante e finalmente ci da la possibilità di conoscere più approfonditamente e profondamente il personaggio di Lena che abbiamo sempre e solo visto attraverso gli occhi di Ethan.

La diciannovesima luna comincia dove finiva il precedente, la città di Gatlin (o meglio, coloro che ne sono a conoscenza) piange la scomparsa del ragazzo, che si è buttato dalla torre dell’acqua per salvare Lena. Un potente incantesimo protegge il padre di Ethan che non deve sapere che il ragazzo è morto. Ethan dal canto suo non ha perso la speranza di poter tornare dai suoi cari, al momento si trova in una specie di “altromondo” dove vanno le anime che hanno ancora questioni irrisolte nella loro vita. Il suo compito ora è quello di trovare una soluzione per mettersi in contatto con Lena e riportare tutto allo stato iniziale.

Ethan in questo “altromondo” avrà modo di incontrare qualcuno che gli sta davvero a cuore, che gli insegnerà come fare a comunicare con chi è ancora vivo. Conoscerà anche un nuovo personaggio che gli svelerà uno stratagemma che gli consentirà di tornare perchè non era destinato a morire in quel momento ma il tentativo è pericoloso e riserva delle insidie. Ethan, però, non ha altro desiderio se non ricongiungersi con Lena e farà di tutto per riuscirci. Questa opportunità è racchiusa nel misterioso Book of Casters, il libro dei morti che contiene tutti i nomi e le date di morte degli esseri umani. Ma il libro è nascosto e tenuto sotto chiave da un custode tutt’altro che incline alla compagnia.

Questa a grandi linee la trama che ci troviamo davanti. I primi due capitoli (raccontati da Ethan e poi da Lena) sono stati dichiarati un pò lenti anche se interessanti, mentre il finale è scoppiettante. Sono tanti i personaggi vecchi e nuovi che popolano il libro, tra cui uno particolarmente interessante che Ethan incontra nell’altromondo e che lo aiuterà nella sua impresa: Xavier. Xavier era innamorato di una Caster telepate (Light Caster), a cui era stato rubato il sangue e con il quale erano stati fatti esperimenti fino a farla impazzire. Xavier è un “hoarder”, ha il compito di rintracciare e custodire oggetti molto potenti appartenuti alla famiglia dei Caster, tra cui Il Libro della Luna e Il Libro delle Stelle.

Non andiamo oltre per non rovinare le sorprese, posso dire solo che i lettori hanno dichiarato quasi all’unanimità che il libro finale è stato molto bello, una degna conclusione ad una saga davvero interessante. Gli unici appunti sono stati rivolti agli “stratagemmi” utilizzati dalle autrici per “togliere le castagne dal fuoco” ritenuti da alcuni un po’ troppo semplici, ma comunque pienamente soddisfacenti.

Ancora poco e potremo giudicare direttamente … io non vedo l’ora!

LA TRAMA

E’ la morte la fine … o è solo l’inizio?

ethan-lena

Ethan Wate ha speso la maggior parte della sua vita desiderando di fuggire dalla soffocante piccola cittadina del sud Gatlin. Non aveva mai pensato che avrebbe incontrato la ragazza dei suoi sogni, Lena Duchannes, la quale ha svelato una parte di Gatlin misteriosa, potente e maledetta, nascosta in bella vista. E  non avrebbe mai potuto prevedere che sarebbe stato costretto a lasciare alle spalle tutto e tutti coloro a cui tiene. Così, quando Ethan si risveglia dopo gli eventi agghiaccianti della Diciottesima Luna, ha un solo obiettivo: trovare un modo per tornare da Lena e da quelli che ama.

Tornata a Gatlin, Lena sta facendo di tutto perchè Ethan ritorni, promettendo di fare tutto ciò che è necessario, anche se ciò significa fidarsi di vecchi nemici o rischiare la vita della propria famiglia e degli amici che Ethan  le ha chiesto di proteggere.

A parte tutto, Ethan e Lena devono ancora una volta lavorare insieme per riscrivere il loro destino.

LA SERIE

La serie si compone di 3 libri, questi i titoli:
1. La Sedicesima Luna (Beautiful Creatures): la mia recensione e l’intervista alle autrici qui!
2. La Diciassettesima Luna (Beautiful Darkness)
3. La Diciottesima Luna (Beautiful Chaos): la mia recensione qui!
4. La Diciannovesima Luna (Beautiful Redemption)

LE AUTRICI

Kami-Garcia-and-Margaret-Stohl
Kami Garcia è un’insegnante part-time. È molto superstiziosa e possiede una montagna di amuleti. Ama i film catastrofici e potrebbe vivere di pizza e Diet Coke.

Margaret Stohl si è laureata a Stanford in Letteratura Inglese e ha lavorato per più di dieci anni come designer e sceneggiatrice di videogame. Entrambe vivono a Los Angeles, in California, con le loro famiglie.

Titolo: LA DICIANNOVESIMA LUNA
Titolo originale: Beautiful Redemption
Autore: Kami Garcia e Margaret Stohl
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 552
Prezzo: 17,00

IL BOOKTRAILER

Ecco il book trailer americano del libro:


Archiviato in:Anteprime, Prossime Uscite Tagged: 18 giugno, anteprima, beautiful redemption, casters, cuore, diciannovesima luna, ethan, Kami Garcia, lena, libro, Margaret Stohl, mondadori, occhi, primo film, prossima uscita, recensione, salvare, uscita, uscita giugno 2013

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :