Magazine Informazione regionale

Giunta Bonaldi, altra ondata di delibere: fra gli argomenti la parità uomo-donna, i nuovi criteri d’accesso ai servizi sociali, la proposta di funzioni associate con i Comuni del circondario, l’accompagnamento linguistico agli studenti stranieri

Creato il 30 ottobre 2012 da Cremonademocratica @paolozignani

Ogni atto andrebbe analizzato e compreso nei dettagli, intanto però c’è un dato evidente: un’attività straordinaria, considerata lo scarso numero di assessori, la metà di quelli di Cremona (dieci) e, se si vuole, la metà anche di quelli in Provincia.

Parità uomo-donna, nuovi criteri d’accesso ai servizi sociali, proposta di individuare funzioni associate con i Comuni del circondario. Promette assai bene il progetto di accompagnamento linguistico per gli studenti stranieri. E sarebbe questa la giunta non omogenea che non riesce a lavorare perché lacerata dai contrasti interni? Sembra il contrario.

 

La Giunta Comunale di Crema nella seduta del 29 ottobre 2012 ha approvato tra gli altri i seguenti punti:
1. Regolamento per l’accesso ai servizi sociali con nuovi criteri (il precedente Regolamento da sostituire è del 1991) in vista dell’approvazione in Consiglio Comunale
2. Convenzione-quadro con il Collegio dei Geometri della Provincia di Cremona per lo svolgimento di stages per tirocini pratici

3. Programmazione triennale fabbisogno di personale – piano annuale assunzioni anno 2012: in aggiunta a quelle già effettuate (2 agenti Polizia locale, 1 educatore Asilo nido, 1 funzionario amministrativo contabile per settore Ragioneria e 1 ufficiale Polizia
Locale) sono previste 1 assistente amministrativo per Ufficio Anagrafe, 1 agente Polizia Locale e 1 funzionario informatico.
4. Protocollo d’Intesa con Provincia di Cremona per Link 2012/2013 con contributo provinciale
5. Ricerca sponsorizzazioni a sostegno attività di cura del verde pubblico comunale per il 2013
6. Accordo di rete tra Comune e Istituzioni scolastiche (IIS Galilei, ITCG Pacioli, IIS Sraffa, Liceo Racchetti, IPIA Marazzi) ed enti di formazione professionale (CrForma) all’interno del Progetto di accompagnamento linguistico degli studenti stranieri 2012/
2013
7. Adesione alla Carta Europea per l’uguaglianza e la parità delle Donne e degli Uomini nella vita locale
8. Proposta possibilità di individuare funzioni associate con i Comuni del circondario
9. Patrocinio gratuito a Scuola primaria statale di S.Bernardino per una recita scolastica che si svolgerà il 31 ottobre p.v. presso sala civica di S.Bernardino alle ore 13.30
10. Patrocinio gratuito a Liceo scientifico Da Vinci per serata sul tema “Recenti scoperte relative al bosone di Higgs” che si svolgerà presso la Sala Alessandrini il 14 dicembre alle ore 9.00
11. Patrocinio gratuito “Settimana del gioco in scatola” a cura dell’Associazione “Il Cristallo di Aleph” di Crema che si terrà dal 10 al 18 novembre p.v. presso la sala S.Maria Porta Ripalta
12. Programma riduzione di 1/5 degli automezzi di proprietà comunale in base a spending review
13. Installazione 2 display luminosi InformaCittà presso il piazzale Stazione Ferroviaria e il piazzale Dossena (Ospedale)
14. Patrocinio e sostegno a Fiera S. Pantaleone
15. Chiusura ufficio Orientagiovani durante iniziativa Link 2012 (dall’8 al 10 novembre p.v. presso Multisala Portanova)
in vista dell’adesione dei Comuni

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog