Magazine Internet

Giustizia: i social network mettono in crisi il sistema delle giurie popolari nei processi penali?

Da Pinobruno

Il caso è stato sollevato in Gran Bretagna dal Lord Chief Justice and President of the Courts of England and Wales, una delle più importanti cariche giudiziarie del paese. L'uso indiscriminato dei social network da parte dei giurati popolari può mettere in crisi il sistema giudiziario penale di Sua Maestà. All'inizio dell'anno - ha rivelato Lord Judge - un giudice di Manchester è stato costretto a licenziare una giuria popolare e riavviare un processo per stupro perché uno dei giurati ha parlato del caso su Facebook.

L'alto magistrato ha aggiunto che gli stessi giurati potrebbero essere influenzati dall'esterno con messaggi postati su Twitter e Facebook o subire pressioni da parte di chi ha interessi nel processo (gruppi a sostegno dell'imputato, avvocati, eccetera).

"Non possiamo accettare che l'uso di internet, o meglio il suo abuso, possano danneggiare i processi", ha concluso Lord Judge, invocando la massima fermezza per impedire che i social network entrino in camera di consiglio.

Le dichiarazioni di Lord Judge, riportate con grande rilievo dai giornali, stanno facendo discutere i giuristi britannici.

E in Italia, come si comportano i giudici popolari in corte di assiste e in corte di assise di appello?

Giustizia: i social network mettono in crisi il sistema delle giurie popolari nei processi penali?
fonti: The Guardian, BBC.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :