
Se la Sposa è una Regina, l' abito da sposa è il Re dell'abbigliamento. Dalle star di Hollywood alla sposa che posta le sue foto su Facebook, l'abito da sposa è in grado di attirare l'attenzione di tutti, nel bene e nel male, grazie alla sua capacità di essere l'apoteosi del glamour o l'eccesso dell'anacronismo e delle cose scontate.

Sia per le Spose che per gli stilisti, l'abito da sposa rappresenta un'eterno conflitto tra tradizione e modernità; e funge spesso da cartina di tornasole per le stagioni a venire di Alta Moda, diventando un riferimento d'obbligo per i fashion designers.
Ma il settore degli abiti da sposa come si è adattato ai tempi che corrono, e come la Sposa moderna si approccia a quella che rappresenta una delle scelte più importanti della propria vita in termini di stile e di fascino?
- Innanzitutto gli atelier diventano sempre più interattivi e la loro presenza sul web è fondamentale. Negli ultimi anni le spose di tutto il mondo - persino le più tradizionaliste - non solo cercano il proprio abito sulle gallery online, bensì sono disposte ad acquistare un abito comodamente sedute davanti ad un pc da adattare da sarte personali.
- Il budget non è più senza limiti, quindi molti atelier puntano sull'ottimizzazione del rapporto qualità-prezzo, cercando di trovare un punto di incontro con servizio di sartoria interna ed outlet sposa.
- Gli atelier 2.0 includono all'interno della propria attività partners o servizi extra come wedding planner, make up artist e fotografi.

Un modello di riferimento per tutte le spose, per quanto concerne l'atelier 2.0, è sicuramente Sposae. Parliamo di un atelier che ha saputo condensare - negli anni - il meglio della qualità sartoriale, una grande attenzione al budget delle spose, un servizio impeccabile di sartoria interna, un sito web che oltre a fungere da gallery è uno degli shop-online di abiti da sposa più cliccato d'Italia e non ultimo un vero e proprio studio fotografico di matrimonio a disposizione di tutte le coppie di futuri sposi, con uno spazio dedicato nello stesso atelier.
Provate a dare un'occhiata voi stesse se non ci credete!







