Onestamente, di cosa dovrebbe parlare la letteratura? Ieri pomeriggio rileggevo alcune cose di David Foster Wallace, immerso com’ero in un pomeriggio radioso e saturo di pensieri, cose che avevano a che fare con la missione degli scrittori nel mondo, il senso della letteratura e la connessione della narrativa con le arti dello spettacolo. E mentre leggevo, appuntavo mentalmente alcuni concetti che trovavo rigorosamente interessanti. Frasi come questa: “Gli scrittori tendono a essere una razza di guardoni. Tendono ad appostarsi e a spiare. Sono osservatori nati. Sono spettatori. Sono quelli sulla metropolitana il cui sguardo indifferente ha qualcosa dentro che in un certo senso mette i brividi. Qualcosa di rapace. Questo è perché gli scrittori si nutrono delle situazioni della vita. Gli scrittori guardano gli altri esseri umani un po’ come gli automobilisti che rallentano e restano a bocca aperta se vedono un incidente stradale: ci tengono molto a una concezione di se stessi come testimoni”. Non c’è niente di male che un incosciente con ambizioni di scrittore come me si interroghi sulle questioni che attengono alla materia di cui dovrebbe occuparsi la letteratura oggi. Anni fa rimasi scettico davanti a un articolo di Mauro Covacich in cui si sosteneva che gli scrittori italiani, secondo lui, avrebbero dovuto parlare di più dei fatti del loro tempo, cosa con la quale in linea di principio potevo essere anche d’accordo, se non fosse che per “fatti” in quell’articolo si intendeva “fatti di cronaca”, come il caso di Unabomber (di cui tra l’altro Covacich si è largamente occupato). La piega che ha preso la letteratura italiana contemporanea nell’ultimo decennio, va detto, è perfettamente nel solco di quegli auspici di Covacich. I fatti della cronaca d’Italia, presenti e passati, hanno preso il sopravvento sulle pure storie d’invenzione, in particolare la cronaca nera che, si sa, esercita da sempre un discreto fascino sulla fantasia dei lettori. Ma quello che penso io è che filtrare storie di cronaca che appartengono già di per sé all’immaginario collettivo di una comunità nazionale non significa, banalmente, raccontare il proprio tempo. Sappiamo molto di più dell’ascesa della media borghesia nella Francia del diciannovesimo secolo attraverso un personaggio d’invenzione come Madame Bovary che dalle cronache scandalistiche del tempo. Per questo credo che la letteratura odierna nel parlare della nostra epoca non dovrebbe tralasciare di guardare agli esseri umani che affollano la storia ogni giorno, quelli che apparentemente non serbano tracce di bellezza, quelli di cui non si occupano i giornali e le Tv, quella gente a volte chiassosa a volte silenziosa che siede alle nostre tavole, guarda il nostro sole tramontare, ascolta lo stesso ronzio di autobus.
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Premio Strega 2015: la cinquina finalista
Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega, il Premio Strega è dal 1947 il più importante premio letterario... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
NON SCRIVERE DI ME, di Livia Manera Sambuy
Nel nuovo appuntamento della rubrica di Letteratitudine chiamata “Saggistica Letteraria” ci occupiamo di un volume che non è - in effetti - un saggio... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
“Chi manda le onde” di Fabio Genovesi: lo scrittore si aggiudica la seconda...
“Ti chiami Serena, ma Serena non sei proprio per niente. I tuoi ti hanno chiamata così, ma che ne potevano sapere? La mamma è morta che avevi più di... Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
Wishlist 2015 (22)
Questa settimana ho aggiunto nella mia rubrica wishlist un libro di Kurt Vonnegut edito dalla Minimum Fax:Quando siete felici, fateci caso «Quanti di voi hanno... Leggere il seguito
Da Ivanalessia
LIBRI -
#Stregathon "La sposa di Mauro Covacich"
Una struttura solida, perfettamente studiata, una raccolta di racconti dal sapore romanzesco, storie e personaggi così reali da sembrare frutto della fervida... Leggere il seguito
Da Dida
CULTURA, LIBRI -
Cannes in 48 recensioni (da Alias María a Zvizdan)
Alias María Amnesia Amy AN As mil e uma noites – Volume 1, o inquieto (Arabian Nights vol. 1) Carol Cemetery of Splendour Chronic Comoara (Le Trésor) Dheepan... Leggere il seguito
Da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE