Magazine Cucina

Gnocchi alle erbe aromatiche con pomodori pachino ed asparagi

Da Betta86boss @Elisabe75538027

E’ un chiodo fisso nella testa.

E’ quella cosa che quando mi alzo è presente e mi accompagna fino alla fine della giornata.
Il mio pensiero porta sempre a “Lei“.
Anche se vivo una giornata piena, tra le mille occupazioni di tutti i giorni, “Lei” è una di quelle rare cose che mi aiuta a distaccarmi da tutto e da tutti, che mi fa sentire al centro dell’attenzione.
Lei” mi dona immensa soddisfazione. Ovviamente sono presenti attimi alti e bassi; momenti di sicurezza che vengono affiancati da istanti di incertezza. Ogni volta è una sfida tra “Lei” e me, e quando ogni singolo elemento è al posto giusto, “Lei” diventa definitivamente MIA.
Lei” è una certezza, quella certezza che mi fa arrivare alla fine della giornata più carica del momento in cui apro gli occhi.
Lei” non è un infatuazione passeggera!
Lei” mi permette di creare dal nulla…pochi componenti e l’esecuzione della mia più grande passione prende vita!!

Ed ecco l’ultima ricetta che “Lei” mi ha fatto plasmare….

IMG_2723

Dei semplici elementi che insieme creano una combinazione appagante di sapori, profumi e colori.
E’ incredibile come della semplice farina, impastata con uova, patate, possa dare vita ad una cosa così buona. (ecco la mia certezza!!)

Nell’impasto dei gnocchetti di patate ho aggiunto dalle erbe aromatiche fresche.
Maggiorana, origano, rosmarino, donano all’impasto un profumo ed un gusto fresco.
Il condimento che li avvolge è realizzato con due ingredienti semplici: i pomodori pachino e gli asparagi selvatici.

IMG_2717

Ecco la mia ricetta per 4 persone:
Per gli gnocchi:
500 gr di patate
1 uovo
1 mazzetto di erbe aromatiche fresche (rosmarino, origano, maggiorana)
120 gr di farina di semola di grano duro
sale

Per il condimento:
150 gr di pomodori pachino
150 gr di asparagi selvatici
sale
pepe
olio evo

Fate bollire le patate con la buccia in abbondante acqua salata. Controllate la cottura infilzandole con una forchetta. Saranno cotte quando, infilzandole, risulteranno morbide. Scolatele e schiacciatele con uno schiaccia patate. Fate bollire le erbe aromatiche in abbondante acqua per circa 1 minuto. Scolatele e passatele sotto l’acqua fredda. Asciugatele e sminuzzatele con l’aiuto del passa verdure.
Disponetele sul piano di lavoro le patate schiacciate. Praticate un foro al centro e formate una fontana. Aggiungete al centro le erbe aromatiche, l’uovo ed una parte della farina. Iniziate ad impastare amalgamando insieme tutti gli ingredienti. Aggiungete tutta la farina continuando ad impastare. Se il composto risulterà troppo morbido, aggiungete altra farina fino ad ottenere la giusta consistenza.
Formate una palla ed affettatela. Appiattite le fette e ricavate delle strisce di impasto. Arrotolatele creando dei salsicciotti e tagliateli con un coltello formando dei gnocchetti. Passate i gnocchetti sull’apposito riga gnocchi. Disponete gli gnocchi su un vassoi infarinato.

IMG_2721

Fate cuocere a vapore (o bollire) gli asparagi, lavati, per circa 10 minuti. Dovranno risultare non troppo molli, ma ancora croccanti.
Mettete, in una padella abbastanza capiente, un filo di olio evo e fate saltare i pomodorini pachino tagliati a spicchi. Aggiungete gli asparagi tagliati a pezzettini e regolate di sale e di pepe.

Fate bollire gli gnocchi in abbondante acqua salata. Scolateli e disponeteli nella padella insieme agli asparagi ed ai pomodorini. Fateli saltare per un paio di minuti.

Servite i gnocchetti ancora caldi.

IMG_2730


Enjoy your Gnocchi with aromatic herbs, cherry tomatoes and asparagus ;-)



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :