GNOCCHI DI CASTAGNE AL PESTO di Dolcipensieri

Da Dolcipensieri

Un “Dolcepensiero” freddino: stamattina appena messo fuori il naso si è percepito un cambio drastico delle temperature. Che sia arrivato l’autunno, quello freddo e uggioso? Dopo i pomeriggi miti che abbiamo sfruttato in pieno per goderci questa meravigliosa stagione, ora è arrivato il momento di darci dentro in cucina con i suoi prodotti tipici della stagione. La castagna è sicuramente il simbolo dell’autunno che ci accompagnerà fino ai primi preparativi di natale. E pensare che fino agli anni ’50, le castagne furono un ottimo sostentamento per le genti di montagna che la utilizzavano per preparare dolci, pani e anche piatti salati come pasta fatta in casa e gnocchi. E che dire dei marron glacé? oppure avvolti nel ripieno di un ottimo arrosto? Da noi le piante delle castagne sono quasi tutte malate: anni fa un virus le ha danneggiate per bene, ora piano piano si stanno riprendendo ma i frutti purtroppo scarseggiano. Se si acquistano dal fruttivendolo i prezzi sono alle stelle… ma uno strappettino per attingere a quelle trovate nei boschi ci può anche stare.

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

500 grammi di patate

45 grammi di farina bianca 00 antigrumi (più eventuale aggiunte)

110 grammi di farina di castagne

1 uovo

qualche foglia di maggiorana

sale q.b.

pesto al basilico q.b. (QUI la ricetta)

PREPARAZIONE

Il pesto per me fa parte della mia riserva invernale… quindi scongelarlo la sera prima. Per gli gnocchi: mettere le patate in una pentola di acqua fredda salata, lessarle per 40 minuti circa, scolarle e farle raffreddare un poco quindi sbucciarle e passarle nello schiacciapatate direttamente della ciotola dell’impastatrice. Setacciare le due farine insieme direttamente sulle patate, unire l’uovo con un pizzico di sale. Azionare l’impastatrice fino a quando si forma una palla (se occorre aggiungere poca farina bianca). Con le mani tirare dei cordoncini di pasta, tagliarli a tocchetti quadrati infarinandoli un poco e porli su uno strofinaccio, lasciandoli riposare. In un tegame, scaldare a fuoco bassissimo il pesto e porre una pentola su fuoco alto con acqua, al bollore salarla e poi tuffare gli gnocchi, appena salgono, con una schiumarola scolarli direttamente nel pesto, far saltare bene il tutto e servire con qualche fogliolina di maggiorana fresca.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

GNOCCHI DI RICOTTA CON BURRO E SPEZIE

LE CASTAGNE UBRIACHE

PESTO DI PREZZEMOLO CON RICOTTA



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :