Magazine Cucina

Gnocchi di zucca con trombette dei morti

Da Bruna48 @BrunaCipriani2

Solo a leggere il titolo si sente una certa inquietudine vero?Se poi si guarda la foto l’inquietudine sale …Roby mi ha appena detto d’aver lasciato scritto che semmai è colpa mia … ma li ha voluti comperare lui quei funghi neri!Avrei potuto rifiutare di cucinarli ma si sa, la curiosità è donna!Non ne ho mai visti nei nostri boschi, nella forma assomigliano ai cantarelli, il profumo è delicato ma  a cosa posso abbinarli?Mi cade l’occhio sulla piccola zucca che ho preso la settimana scorsa dal contadino: nero e giallo è un bel contrasto cromatico vero?Oddio… mi viene in mente ora che anche nei segnali di pericolo c’è il nero e il giallo!Vi scrivo subito la ricetta, magari domani è troppo tardi … adieu  mes amis …
Gnocchi di zucca con trombette dei morti
Gnocchi di zucca con trombette dei morti Ingredienti per due persone:per i funghi:gr. 100 di trombette dei mortigr. 10 di olio extravergine d’oliva1 spicchio d’agliotimosale e pesteda
per gli gnocchi:300 gr  di zucca cotta e passata
140 gr di farina 00   1 uovo noce moscataparmigiano grattugiato12 gr burro1 spicchio d’aglioSale e pesteda
Preparazione:per i funghi:mondare i funghi togliendo la parte finale e lavare bene dal terriccio.In una padella soffriggere lo spicchio d’aglio  con l’olio, versarvi i funghi e farli cuocere per mezz’ora abbondante coperti regolando di sale e pepe ed alcun foglioline di timo.
per gli gnocchi:
pelare la zucca, pulirla dai semi, tagliarla a spicchi e metterla in forno caldo avvolta in carta stagnola. Una volta cotta, passarla al passaverdura (se fosse ancora un po' umida ripassarla ancora in forno o in un tegame finché è asciutta). Lasciar raffreddare e unire l'uovo, il sale, la farina, e una grattata di noce moscata. Si ottiene un composto omogeneo che con l'aiuto di un cucchiaio o di una tasca da pasticciere si fa cadere a pezzetti nell'acqua bollente salata. Quando gli gnocchi vengono a galla, sgocciolarli e condirli con il burro spumeggiante soffritto con lo spicchio d’aglio ed un paio di cucchiai di funghi. Cospargere di parmigiano se graditoCalorie a porzione 365

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines