I Mameli d'Italia
di Alberto AredduIn queste ore e giorni stiamo festeggiando, e dire che meglio non si potrebbe, due ricorrenze storiche. La prima un po' sospesa, ma ben presente sui libri di storia, è il centenario dall'invasione giolittiana dello scatolone di sabbia; per ben dare lustro alla memoria, abbiamo ceduto in queste ore a riinvaderlo, e quantunque il suo attuale governante, detto raìs, come i nostri esperti di mattanze, neanche pochi mesi fa ce lo ospitavamo amichevolmente in gran pompa col suo harem personale, ci siam genialmente detti: "non ce ne frega più niente che ci venda petrolio o ci tenga lontane le cavallette, dobbiamo celebrare come si deve, invadendolo a casa sua e in buona compagnia". Della seconda sappiamo meglio: è il centocinquantenario della nascita dell'Italia, che benché non fossero ancora accorpati Roma e Nordest, ebbe il crisma della santificazione in una marzolina giornata del 1861, con l'erezione a capodinasta di Vittorio Emanuele di Savoia in quel di Torino. Per quella unificazione si eran battuti ed erano caduti fior di giovani e tra questi, al tempo della Repubblica Romana, il genovese Goffredo Mameli, l'autore del testo dell'inno nazionale che in ogni salsa e ritmo (bello quello di Fiorello), da Bologna in giù in questo anno risentiremo spesso cantare. Musicato piacevolmente da Novaro, è come noto lordo di retorica e di riferimenti storici ormai obsoleti, in un linguaggio ridondantemente postarcadico, né più né meno di qualsivoglia libretto d'opera della stessa epoca, e chi ne ha tentato l'esegesi strappalagrime e patriottarda è dovuto quindi scendere molto in basso (ma per i cospicui emolumenti sanremaschi ci si può elevare a tali bassezze). Leggi tuttoMagazine Informazione regionale
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Vip in Versilia: Totti e Ilary Biasi in Capannina
La coppia Totti-Biasi sceglie La Capannina. Francesco e Ilary nel loro weekend in Versilia puntano sul Bagno Roma e sulla discoteca più famosa del mondo. Leggere il seguito
Da Discoteche Versilia
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
Oggi si festeggia i Santi Pietro e Paolo 2 i fuochi
Giugno '81 Diploma di Benemerenza con medaglia per l'opera prestata in favore delle popolazioni terremotate della Campania.Ottobre '82 premio UPI per foto... Leggere il seguito
Da Massimocapodanno
INFORMAZIONE REGIONALE -
Napoli unica tappa italiana di Craig David: “Pieno d’amore. Siete incredibili!”
Ieri sulla spiaggia di Fusaro, presso il Nabilah, locale di Bacoli si è tenuta l’unica tappa italiana del tour di Craig David, TS5, partito da Miami. Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Nati con la cultura, il Madre regala l’ingresso museo per tre anni ai...
Dopo l’adesione al progetto “Nati con la cultura” di Palazzo Madama di Torino e il Castello di Rivoli, dal prossimo autunno a tutti i genitori dei neonati... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Libri; Presentazione di “Perugia in Bianco e Nero” di Claudio Bianconi
lunedì 29 alle 17 e 30 – in Via Roma nella Sala Sant’Anna – Perugia Vedere oltre il visibile. Immaginare oltre l’immaginabile. Scovare il particolare nella... Leggere il seguito
Da Goodmorningumbria
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Oggi si festeggia i Santi Pietro e Paolo
Oggi 29 giugno la Chiesa cattolica Apostolica Romana commemora SAN PIETRO e SAN PAOLO. Nella Capitale è una importante festa cittadina. Leggere il seguito
Da Massimocapodanno
INFORMAZIONE REGIONALE