Magazine Creazioni

Goodbye PICNIC - ecco 3 valide alternative!!!

Da La_vale
Come molte di voi sapranno Picnic, forse il più famoso editor di foto on line, domani chiuderà definitivamente i battenti. Questa notizia ha lasciato sgomente molte di noi creative e/o fotografe dillettanti... vi confiderò un segreto... all'epoca dell'annuncio io non lo usavo molto (mi servivo principalmente picasa) ma da quando ho letto dell'imminente chiusura ho cominciato ad utilizzare (quasi) solo quello... del tipo... vediamo un po' com'é prima che sia troppo tardi!!
Goodbye PICNIC - ecco 3 valide alternative!!!
Come forse avrete fatto anche voi,  ho passato gli ultimi tempi a vagare per la rete in cerca di una valida alternativa,  per colmare il vuoto creato da questa chiusura, e vorrei condividere con voi i risultati di questa mia indagine.
Prima di iniziare mi sembra doveroso precisare che esistono un'enormità di siti dove si posso editare foto e molto dipende da quali funzioni oguno di noi usa...  i 3 che ho scelto io hanno tutti le funzioni principali e offrono anche parecchi effetti grafici interessanti... in più, oltre ovviamente essere completamente gratuiti, non richiedono nessun tipo di registrazione e la loro interfaccia (chissà se dice così?!) è semplice e intuitiva perciò di facile utilizzo. Ma veniamo al sodo...
Goodbye PICNIC - ecco 3 valide alternative!!!
Foto Flexer (di cui ho già parlato anche QUI) / versione in Italiano
questo è uno dei siti che utilizzo più spesso e perciò posso darne una descrizione un po' più dettagliata... io uso la versione originale in inglese ma ultimamente mi sono accorta che nella pagina iniziale è possibile selezionare altre lingue... ho notato che la versione in Italiano, però, differisce in qualche piccolo particolare perlopiù irrilevnte (comunque vi ho messo i link di entrambe). Goodbye PICNIC - ecco 3 valide alternative!!!
Pro:
Oltre alle funzioni  e agli effetti principali di editing permette di caricare e "unire" foto e immagini diverse... infatti io (che ho grossi problemi relazionali con Photoshop) lo uso per i miei progettini di grafica (come la header, le etichette, i banner, ecc...)... inoltre possiede molti  font diversi per scrivere sulle immagini...
Contro:
Contiene pubblicità e a volte (almeno a me) le icone/anteprime delle immagini  non vengono bene (l'immagine è a posto però...mah!).
Goodbye PICNIC - ecco 3 valide alternative!!!

iPiccy 
ho scovato questo sito nel corso di questa mia ricerca per cui non ho avuto ancora la possibilità di utilizzarlo molto ma quello che ho visto finora mi sembra molto promettente e interessante (se no non lo avrei inserito ;P).
Goodbye PICNIC - ecco 3 valide alternative!!!
Pro: Possiede molte funzioni base e avanzate, niente pubblicità e da la possibilità di fare collage e composizioni (anche se non ho ancora avuto l'occasione di provarli in prima persona).
Contro: Solo in inglese... Essendo la versione beta della nuova interfaccia, ci potrebbero essere presumibilmente ancora alcuni  bug... io comunque non ho avuto problemi ;D 
Goodbye PICNIC - ecco 3 valide alternative!!! PicMonkey E' considerato da molti l'erede naturale di picnic. Questo editor unisce una grafica accattivante alle basilari  funzioni di editing.
Goodbye PICNIC - ecco 3 valide alternative!!!
Pro: Niente pubblicità. Design fresco e accativante e la sua struttura è molto simile a quella di picnic (anche se non ne possiede tutte le funzioni) per cui è semplice da usare.
Contro: Solo in inglese (per ora). La grafica, a mio parere, da un po' troppo peso all'estetica a discapito della funzionalità (un esempio sono le figure dei bottoni degli effetti... molto belle... ma non si capisce bene quale effetto rappresentino e come inciderà sulla nostra immagine)... Inoltre non possiede alcune funzioni avanzate di picnic che per me erano fondamentali... ma è anche vero che il sito è ancora giovane e in cotinua evoluzione... ad ogni modo...da tenere d'occihio!!
Questa mia carrellata non sarebbe completa se non citassi anche...
Ribbet Sito che promette di essere un clone in tutto e per tutto del caro vecchio picnic ma che nel momento in cui scrivo questo post (18/04/2012) non è ancora attivo. Il suo lancio è previsto per questo mese per cui staremo a vedere... Bufala o allettante alternativa?! Mah?! Lo scopriremo solo vivendo... nel frattempo sperar non nuoce (il proverbio non era poprio così vero?? ;D)
Prima di salutarvi vorrei ricordarvi che queste sono solo le mie opinioni (che desideravo condividere con voi) e che sicuramente le vostre pereferenze saranno dettate da tipo di utilizzo che fate voi  di questi programmi e potrebbero non coincidere con le mie... per cui fatemi sapere anche  quello che ne pensate  voi e  i vostri consigli!!
Anche per oggi è tutto
Alla prossima

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :