Magazine Internet

Google a ricerca vocale: apriti Sesamo!

Da Pinobruno

E’ un’innovazione da prendere sul serio, perché semplifica non poco la vita di chi fa uso massiccio di smartphone. Parliamo di Google a ricerca vocale, funzione introdotta con l’ultimo aggiornamento delle applicazioni per iPhone, Symbian, Android e Blackberry. E’ come dire “Apriti Sesamo!” per far schiudere le porte della grotta del tesoro. Non si deve digitare il testo da cercare ma solo pigiare sul pulsante del microfono e parlare. Si può fare con una sola mano e il riconoscimento delle parole sembra impeccabile. Interfaccia user  friendly, per dirla in informatichese. Altra chicca è il Navigatore di Google Maps con comandi vocali. Si pronuncia la destinazione invece che premere i tasti.   

 

Google a ricerca vocale: apriti Sesamo!

Google a ricerca vocale

Ecco come funziona Google a ricerca vocale:

 

Google a ricerca vocale: apriti Sesamo!

Google Maps a ricerca vocale

Ecco come funziona il Navigatore di Google Maps a ricerca vocale (ancora in versione Beta):


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :