Magazine Tecnologia

Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona

Creato il 24 aprile 2012 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

Google Drive

drive Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona

Già annunciato da qualche settimana, il nuovo servizio di cloud storage di Google è finalmente disponibile per tutti!

Google Drive è un servizio cloud di Google, completamente gratuito. Consente agli utenti di archiviare in uno spazio virtuale qualsiasi tipo di file: musica, audio, video, foto ed altro ancora. Il tutto in modo completamente gratuito.

L’interfaccia del programma è veramente molto semplice ed intuitiva da utilizzare, in pieno stile Dropbox. Vi segnalo che tra le opzioni del programma trovate la possibilità di crittografare i documenti offline. Per intenderci, Google Drive funziona in modo simile a Dropbox ed altri servizi di clod storage. Voi selezionate i file da caricare sul web e li potrete avere sempre a disposizione, da qualsiasi dispositivo.

Segnalo, inoltre, che Google Drive offre una utilissima tecnologia di riconoscimento del testo che vi consente di cercare il testo direttamente all’interno dei file che avete archiviato all’interno del vostro account. Molto utile, ma la nostra privacy dove finisce? Google ha pensato anche al lavoro in gruppo, offrendo la possibilità di editing live multiutente (già presente su Docs) e l’integrazione di un servizio di commenti per annotare e gestire una chat live durante il lavoro.

Rispetto alla concorrenza, poi, Google Drive offre la possibilità di aprire e gestire tantissimi formati di file senza dover installare programmi aggiuntivi. Nativamente, infatti, Google Drive supporta file come pdf, word, excel, docs, immagini, video, photoshop e altro ancora, senza bisogno di software di terze parti per gestirli.


Una volta che avrete caricato i vostri file su questo spazio virtuale, li avrete sempre a disposizione, da altri smartphone o PC, semplicemente eseguendo l’accesso con le vostre credenziali Google.

Il servizio Google Drive offre agli utenti uno spazio di 5GB per archiviare i file in modo completamente gratuito. Volendo, comunque, è possibile aumentare lo spazio disponibile sottoscrivendo un abbonamento. Vedremo i prezzi a breve.

Google Drive sarà accessibile via web o tramite applicazioni per Android, Mac e Windows. La versione per iOS è in attesa di approvazione e sarà disponibile a breve. Il servizio è già accessibile all’indirizzo drive.google.com.

Con l’introduzione del servizio Google Drive è stata rinnovata e sostituita la vecchia applicazione Google Docs. Chi la aveva già installata potrà fare automaticamente l’aggiornamento e si ritroverà Google Drive al posto di Google Docs, con tutti i documenti sincronizzati al suo interno.

Questi sono i prezzi per chi fosse interessato ad aumentare lo spazio di archiviazione offerto da Google:

  • 5GB gratis
  • 25GB $2.49 al mese
  • 100GB $4.99 al mese
  • E’ possibile arrivare fino a 16TB di spazio per un costo di 3200$ al mese
prezzi google Drive 595x271 Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona
A seguire un video promozionale che mostra il funzionamento di Google Drive.

Ecco il link per scaricare gratuitamente Google Drive per Android:

 Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona
Google Drive
Google Inc.
Gratis  
star on dark img Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona
star on dark img Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona
star on dark img Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona
star on dark img Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona
star off dark img Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona
pulsante gplay Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona

pulsante appbrain Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona
 Google Drive ufficialmente disponibile: cosa è e come funziona

Se l’articolo ti è stato utile, magari potrebbe piacere o interessare anche ai tuoi amici.

Condividilo sui principali social network utilizzando i pulsanti che trovi sulla sinistra.

Inoltre, ti consiglio di abbonarti ai nostri Feed RSS, per restare sempre aggiornato su tutte le principali novità dal mondo hi-tech.

Infine, seguici su Twitter, Facebook e YouTube, per partecipare a concorsi esclusivi e guardare in anteprima le nostre gallerie foto e video.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :