Magazine Tecnologia

Google Music: ecco come provarlo pur non essendo residenti negli USA! [Parte Windows]

Creato il 17 novembre 2011 da Malefika

Google Music: ecco come provarlo pur non essendo residenti negli USA! [Parte Windows]

Parliamo ancora di Google Music: proprio ieri ho scritto un articolo per provarlo pur non essendo residenti negli USA, utilizzando il sistema operativo Linux. Oggi faremo esattamente la stessa cosa, utilizzando però il sistema operativo Windows.

Il procedimento è molto simile, fatta eccezione per le modalità di installazione dei vari programmi. Riassumo, in breve, ciò che potenzialmente si può fare con il nuovo servizio di casa Google:

  • accedere all’MP3 Store (i brani hanno un costo variabile dai 0.99$ ai 9.99$);
  • comprare, dall’mp3 store, tracce inedite ed esclusive (come ad esempio le tracce live o gli unplugged);
  • condividere i propri brani su Google Plus;
  • far ascoltare gratuitamente alle proprie cerchie di Plus i propri brani;
  • scaricare un brano gratis al giorno, proposto da Google, tramite l’Mp3 store;
  • sincronizzare i propri brani con Windows, Linux, Mac e Android.

Per una spiegazione più approfondita sulle feature di Google Music vi rimando all’introduzione della guida per Linux.

Non perdiamoci in chiacchiere, dunque, e facciamo in modo di provare Google Music, pur non essendo americani, all’interno di Windows.

Occorrente:

  • il sistema operativo Windows XP/7
  • un collegamento ad internet;
  • un account Google;
  • un’installazione di Flash;
  • Tor Browser Bundle per Windows;
  • un file MP3 (se non coperto da copyright è meglio);
  • una mezz’ora di tempo (variabile in base alla velocità del collegamento a internet e ai nodi della rete TOR)
  • ….un po’ di pazienza ;)

(continua…)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :