Magazine Cucina

Gradara e la Romagna

Da Cinziaceccolin
Gradara e la Romagna
In questi giorni ho latitato parecchio dal web e con questo post vorrei rendere omaggio ai luoghi che ho visitato durante la mia assenza. Di ritorno dalle mie amate montagne, con il mio piccolo chef e il suo papà, siamo andati una settimana al mare, in Romagna a Cattolica. Dopo tanta pioggia, desideravamo tanto il sole!!.. Siamo anche stati  fortunati perché su sei giorni, solamente per due ha piovuto.. E proprio in un giorno di pioggia abbiamo preso il piccolo trenino a disposizione dei turisti e siamo andati a visitare Gradara, il piccolo borgo marchigiano. Il colle di Gradara è da sempre terra di confine tra Marche e Romagna, ed è dominato dalla maestosa Rocca circondata da un piccolo borgo medievale e da una doppia cinta muraria. Il suo nome deriva da "grata aura", ovvero "aria buona", visitarla significa ripercorrere secoli di storia in una suggestiva scenografia medievale. La collina dove sorge il castello domina il mare, la natura è sovrana e la vista è davvero fantastica! Il mare si vede all'orizzonte e sarei stata per ore a contemplare il panorama, ma ovviamente non potevamo rischiare di perdere il trenino per il ritorno in hotel!
 Il castello, teatro di grandi eventi storici e leggendari, ospitò le principali famiglie dell'epoca medievale e rinascimentale, quali: Malatesta, Borgia (c'è infatti un camerino dedicato a Lucrezia Borgia all'interno del castello) Sforza, Della Rovere.Una bella gita a Gradara sui colli marchigiani e una piacevole vacanza in Romagna: terra di buon cibo e gente ospitale. Gradara e la Romagna

Gradara e la Romagna

Negozio dedicato a cibi e sapori romagnoli e marchigiani 


Gradara e la Romagna

Gradara e la Romagna

Ingresso al borgo.. 


Gradara e la Romagna

La casa del mercante nel piccolo borgo medievale 


Gradara e la Romagna

In centro il camerino di Lucrezia Borgia 


Gradara e la Romagna

Interni del castello..


Gradara e la Romagna

Veduta da una piccola finestra del castello di Gradara 


Gradara e la Romagna

Cattolica by Cinzia Ceccolin


Gradara e la Romagna

Il tramonto sul mare... 


Gradara e la Romagna

Ombrelloni chiusi... l'estate sta per finire... 


L'estate che in montagna non è mai arrivata, al mare sta finendo...A  presto, un abbraccioCinzia 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines