Due giorni di incontro, scambio, workshop e visite guidate per scoprire nuovi modi di abitare all’insegna della collaborazione e della condivisione. E’ stata un vero successo la prima edizione di Experimentdays che, sabato 11 e domenica 12 ottobre, è sbarcata a Milano. La fiera si è proposta di promuovere la casa nell’era dell’economia collaborativa, che parla il linguaggio della condivisione, dello scambio e del consumo consapevole. Senza vincoli ideologici, ma su base libera e spontanea. Un’approccio innovativo al tema che contrasta il sempre più diffuso individualismo e mette in gioco fattori che superano la sfera sociale.
Nell’arco di due giorni, Experimentdays ha offerto così ai visitatori l’opportunità di incontrare ed esplorare le eccellenze già raggiunte e le start up più promettenti nel campo dell’abitare collaborativo, rispondendo alle esigenze di chi desidera avere uno stile di vita più sostenibile, da declinarsi sia nella vita privata sia professionale.
![Grande successo per la prima fiera dell’abitare collaborativo xdays2014_3](http://m2.paperblog.com/i/254/2548074/grande-successo-per-la-prima-fiera-dellabitar-L-IvA_9g.jpeg)
La fiera-evento è stata organizzata in quattro aree principali (Co-abitare, Co-progettare, Co-costruire e Collaborare) e, proprio per il suo carattere inclusivo, ha saputo rivolgersi non solo a un pubblico di addetti ai lavori ma a chiunque si è dimostrato interessato a trovare strade alternative ai modi di vivere finora adottati e sensibile ai temi della sostenibilità sociale.