Credevo che Sandro Bondi si fosse ritirato a scrivere poesie. Scopro invece che è tuttora il coordinatore di un partito defunto. Di più: scopro (ma dov’ero?) che convive dal 2008 con un’immobiliarista ligure diventata nello stesso anno deputata. Grazie a una roboante campagna elettorale. Ah no.
Il coordinatore del fu Pdl sbuca d’improvviso non per recitare un sonetto, ma per prospettare «una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti». Meno allarmista, il collega Cicchitto (esiste ancora anche lui) si preoccupa dei guai dell’ipertensione: «Invocare in questo contesto un intervento pacificatore del presidente della Repubblica, nell’ambito dei suoi poteri istituzionali, non è una indebita pressione, come dice Epifani, ma proprio il tentativo di far diminuire la pressione politica che si è molto elevata».
Tutto questo per non voler accettare un’ovvietà: le sentenze definitive si applicano. Visti il delirio da destra e gli insensati sgrat-sgrat da sinistra, si profila al contrario il bizantinismo gigante per cui Berlusconi si potrà riproporre, «con la rinascita di Forza Italia, come leader di una coalizione ai suoi elettori, ritrovando il consenso, assai largo, che ha sempre avuto» (cit. De Bortoli, robe da matti).
I fu pidiellini chiedono pure la grazia per il loro leader decapitato. Robe da matti bis. Altrimenti, dicono, cade il governo. Pare che in Belgio siano sopravvissuti senza governo per poco meno di due anni, non si usi questa panzana per giustificare ignobili ricatti del fu Pdl. Si certifichi, invece, perché è l’unica cosa da fare, che Berlusconi è un politico finito, che Bondi è un maledetto poeta e che Cicchitto è la sua musa.
Magazine Attualità
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Da dove ripartire?
di Gerardo Lisco. Se non fosse ancora chiaro, con la fiducia sul D.d.l. la “pessima scuola” il Governo Renzi ha rinunciato a dialogare con il Paese. Leggere il seguito
Da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Le Notti Magiche di Torino '90 (ovvero, come eravamo venticinque anni fa)
«Notti magiche, inseguendo un gol,sotto il cielo di un'estate italiana,e negli occhi tuoi voglia di vincere,un'estate, un'avventura in più... » Il Mondiale... Leggere il seguito
Da Redatagli
DA CLASSIFICARE -
Club italia: la nazionale cade col portogallo e chiude un'annata grigia. il...
Rugani: uno dei giovani che vogliamo vedere in azzurro da settembreL'ultima "settimana azzurra" della stagione si chiude con un buco nell'acqua clamoroso, in... Leggere il seguito
Da Carloca
DA CLASSIFICARE -
Santiago, in viaggio sulle orme di Francesco
Alla fine degli anni Settanta Elias Valina, parroco di Santa Maria la Real di O Cebreiro, paesino della Galizia a centocinquanta chilometri da Santiago di... Leggere il seguito
Da Alessandro Zorco
RELIGIONE, DA CLASSIFICARE -
Quando la Storia eravamo noi
Una storia di donne e uomini dell'Italia contadina del dopoguerra. Si partiva dalle macerie e si arrivava, quando si arrivava, ad altre macerie. Povera gente ch... Leggere il seguito
Da Antonio
CULTURA, SOCIETÀ -
Caos calmo, di Sandro Veronesi – la recensione
Caos calmo, la recensione Passeggiare lungo un campo minato col rischio, in ogni istante, di saltare per aria. E’ la sensazione provata durante la lettura di... Leggere il seguito
Da Webmonster
ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ