Magazine Informazione regionale

Grillo&Casaleggio; e il ‘marketing virale’

Creato il 18 marzo 2013 da Bernardrieux @pierrebarilli1

Grillo&Casaleggio; e il ‘marketing virale’Non so, incuriosito dalla lettura di un commento, pubblicato su un blog, dove Marco Cavallini , da "vecchio" grillino,  racconta perché dopo la vittoria di Parma per i grillini di Fidenza è cambiata la suonata e anche i suonatori, dettagliando in modo criptico episodi e circostanze non convenzionali tra dossier e Meetup. Situazioni che l'hanno indotto ad uscire dal M5s. Dopo aver letto questa cosa di Marco, l'ho cercato, ci siamo parlati... rimango perplesso, comunque curioso.
Tra le tante, belle e brutte, false e vere, che si scrivono su Grillo e Casaleggio ho trovato in rete c'è anche l'ipotesi che il metodo Grillo&Casaleggio possa essere… “…. una tecnica di ‘marketing virale’: si inventano fake che scrivono cose volutamente tendenziose per influenzare la gente indecisa che si schiera dalla loro parte pensando che <<se più di una persona la pensa così allora sarà vero!>>. E così via in maniera esponenziale come una vera infezione di massa!...”
Comunque, questo metodo viene ampiamente utilizzato dalle multinazionali per stimolare e orientare il mercato.
Quello che preoccupa è che il marketing virale’: nel caso verrebbe usato per... ma, questa la fonte Fonte http://oriefeiro.wordpress.com/2008/01/27/dossier-beppe-g-parte-1/ , quì riportiamo la parte fnale del post:
Nel sito della Casaleggio Associati troviamo un video in cui lo stesso Gianroberto teorizza sul potere degli 'influencer'. Ogni azienda che si rispetti ne ha bisogno per piazzare i suoi prodotti sul mercato. Gli influencer altro non sono che i fake persuaders. Dobbiamo pensare che il blog di Beppe Grillo ed i meetup ne siano pieni? La mission della Casaleggio Associati è quella di creare correnti di pensiero ed orientamento.
In una riunione per la lista civica Milano a 5 stelle, Filippo Pittarello (che lavora per la Casaleggio Associati e segue Beppe nei suoi tour, nonché i contatti con i meetup) ha dichiarato che il candidato ideale avrebbe dovuto avere più soft skills che hard skills, cioè più attitudini che competenze. Una volta eletto, doveva essere bravo con internet per mandare tutto ad una 'squadra di esperti' che gli avrebbero detto cosa dire. Capite ora perché è stato scelto un ragazzino di 20 anni inesperto ma con tanta voglia di emergere? vedi video su youtube. ...
Perché tutto questo?
E' chiaro si vuole distruggere un sistema per instaurarne un altro ben più pericoloso. Viene presentato come 'democrazia diretta' ma attenzione. I cittadini, senza più organi rappresentativi saranno tanti singoli (dividi et impera) magari tutti connessi (Wi Fi libero e gratuito) che voteranno in rete (?). Ed una società che si occupa di creare correnti di pensiero ed orientamento potrebbe fare affari d'oro con quelli che farebbero la coda per promuovere le leggi a loro più gradite!
Quindi, altro che risveglio delle coscienze! Questa è un'ipnosi collettiva che rievoca scenari da Grande Fratello.
Una cosa è chiara: a Casaleggio, dei nostri problemi non gliene importa un fico secco. “
http://feeds.feedburner.com/BlogFidentino-CronacheMarziane

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :