Magazine Eventi

“Grrrls”: la storia delle Pussy Riot al TAN di Piscinola

Da Uiallalla

la locandina dello spettacoloCon un flashmob in piazza San Domenico Maggiore è stato presentato ieri al pubblico napoletano lo spettacolo “GRRRLS” di Giovanni Del Prete, primo in italia dedicato alle Pussy Riot, che sarà in scena in anteprima venerdì 1° e il sabato 2 novembre al Teatro Area Nord di Piscinola e che rientra nella terza settimana di programmazione della rassegna TAN Off.

Dal fatto di cronaca nudo e crudo (l’arresto di tre componenti del collettivo femminista ree di aver fatto irruzione in una chiesa di Mosca recitando una preghiera in cui chiedevano di liberare la Russia da Putin) partono le riflessioni sulla reale condizione della donna all’interno della società, su quali siano le problematiche che deve affrontare e su quale sia il suo rapporto con il potere.

“Siamo andati sulla luna - spiega il regista - le notizie girano in tempo reale, c’è la possibilità di creare reti di persone ad una velocità inimmaginabile e nonostante tutto semplici diritti vengono calpestati giornalmente e la democrazia ‘umana’ ha ancora tanta strada da fare”

In scena troviamo, infatti, il personaggio della Madre-e-Patria che comanda, impone, impartisce insegnamenti, giudica e condanna. E poi ci sono altre tre donne Bianca, Anna e Nadia che hanno un motivo comune: quello di ribellarsi, di fare qualcosa che vada oltre le regole imposte. Da qui la storia, che va oltre le Pussy Riot e diventa storia di conflitto. Allo spettatore sarà data la possibilità di esprimere un giudizio su queste idee o di scrivere un messaggio alle vere Pussy Riot.

Testo e regia di Giovanni Del Prete; scene e costumi Francesco Felaco; organizzazione Maria Teresa Monda; elaborazione audio-video Laboravideo. In scena: Francesca Iovine, Elisabetta Bevilacqua, Eleonora Fardella Anna


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :