Magazine Tecnologia

[Guida] Come trasformare il vostro vecchio tablet in uno specchio smart

Creato il 01 novembre 2015 da Vincenzo Camuso
Qualche giorno fa è apparso in rete un video molto interessante che mostra un modo innovativo per riutilizzare un vecchio tablet (o smartphone) trasformandolo in uno specchio smart. Si tratta di un progetto fai-da-te che può essere realizzato senza grosse complicazioni. In questo articolo andremo proprio a vedere cosa occorre e come fare per realizzare uno specchio smart.

[Guida] Come trasformare il vostro vecchio tablet in uno specchio smartSe siete appassionati di Android da un pò, c'è una buona probabilità che avrete sepolto in qualche cassetto un vecchio tablet che non usate più. Che sia un tablet cinese di poco valore oppure un device che avete sostituito e non usate più poco importa; potrete farlo rivivere donando un tocco smart alla vostra casa.  L'intento è quello di creare uno specchio smart che mostra costantemente l'ora, la data, il meteo, la lista della spese, note ed altre informazioni utili che potrebbero fare comodo. Realizzare questo progetto è più facile di quanto si possa pensare, basta avere i materiali adatti ed usufruire di un'app sviluppata appositamente. I ragazzi di Adafriut hanno pensato di realizzare un video e caricarlo su YouTube per guidarci nel processo di realizzazione. 

  • Per cominciare bisogna recarsi su GitHub e scaricare l'app HomeMirror sviluppata da Hannah Mitt. 
  • Successivamente seguite le istruzioni per un corretto setup del tablet
  • Al termine del setup assicuratevi selezionare un impostazione che permetta al display di non spegnersi mai quando alimentato. 
A questo punto dovrete solamente accertarvi di avere tutti i materiali necessari per la realizzazione dello specchio:
  • specchio di plastica trasparente
  • nastro biadesivo 
  • velcro
  • cartoncino scuro
  • nastro da imballaggio
  • forbici
  • cavo USB abbastanza lungo da arrivare dallo specchio alla presa di corrente desiderata. 
A questo punto vi lascio al video e alla guida che descrive tutti i passaggi. 



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog