Magazine Informatica

[GUIDA] Liberare la RAM su Linux

Creato il 04 marzo 2015 da Desktopsolution

[GUIDA] Liberare la RAM su Linux

A volte capita di chiudere malamente alcune applicazioni. Ciò provoca un non corretto rilascio della RAM da parte del kernel. Per sistemare questa faccenda, vi propongo questo metodo semplicissimo.

Chiaramente ciò velocizzerà il vostro sistema in eterno,ne apporterà miglioramenti definitivi, tuttavia alleggerirà il compito del kernel di liberare, in seguito, spazi di memoria già occupati al momento dell'allocazione di memoria per altre applicazioni, diminuendo (almeno al momento) i tempi di apertura.

Questa guida è utile quando avete il PC acceso da molto tempo. Allora si, potrete dirci "Grazie" [GUIDA] Liberare Linux

Punto 1 (iniziale e finale): Liberiamo la RAM su Linux!

Prima di tutto, per visualizzare la memoria correntemente utilizzata dal sistema operativo, dovrete digitare a terminale:

watch -n 1 cat /proc/meminfo

Ecco un esempio di output:

MemTotal:        1801684 kB
MemFree:          945068 kB Buffers:          22292 kB Cached:           241720 kB SwapCached:        41632 kB Active:           348808 kB Inactive:         403248 kB

Per liberare la memoria non utilizzata dal sistema dalle pagine e dalla cache del filesystem (d.entry e i-nodee) su sistemi equipaggiati con systemd andiamo a digitare:

sudo sysctl -w vm.drop_caches=3

Ecco la differenza:

MemTotal:        1801684 kB
MemFree:        11106224 kB (notate la differenza!) Buffers:          2304 kB Cached:           101184 kB SwapCached:        41584 kB Active:           294612 kB Inactive:         240540 kB

Nel caso in cui nel vostro sistema non fosse ancora in uso systemd e quindi il comando sysctl dovesse mancare, è possibile ottenere llo stesso effetto agendo direttamente sui processi in esecuzione con il comando sysctl (su alcune macchine potrebbe non esservi), è possibile ottenere lo stesso risultato con il seguente comando:

sudo sync & echo 3 | sudo tee /proc/sys/vm/drop_caches 


Se avete dubbi e domande, avanti[GUIDA] Liberare Linux


Sono presenti link non funzionanti nell'articolo? Segnalalo tramite commento oppure mandaci un Email a [email protected]
Hai bisogno di aiuto? Scrivi il tuo problema sul nostroForum, i nostri moderatori ti aiuteranno.
Perché sul Forum? - Perché è più facile da gestire molte richieste di aiuto.
Grazie della collaborazione

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :