Non so voi ma io da qualche tempo mi sono lasciata contagiare dalla festa di Halloween! Lo so.. lo so.. è una festa che non ci appartiene, l’hanno importata solo per ragioni commerciali.. ok. Però è divertente!! ^_^ Mi piace molto di più di altre ricorrenze insulse.. tipo San Valentino! >.<
Un paio di anni fa ho preparato alcune cosucce a tema per una merenda in ufficio. E’ importante creare l’atmosfera altrimenti si tratta di mangiare normali dolcetti con un aspetto un po’ strano.. no no! Io avevo portato festoni e cornine da diavoletto per tutti i colleghi e avevo dato un nome più o meno spaventoso alle mie piccole creazioni. Partiamo con quella più classica e più vista.. ma non meno paurosa: dita di strega!
![halloween_dita_strega_01 Halloween – parte I](http://m2.paperblog.com/i/64/648346/halloween-parte-i-L-4gNmpH.jpeg)
Dita di strega
per 40 biscotti circa
100 gr burro
280 gr farina
100 gr zucchero a velo
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)
1 pizzico di sale
mandorle intere pelate
marmellata o topping di fragole
Accendi il forno a 180°C.
Prepara l’impasto come una normale folla: in una ciotola metti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, vanillina, sale) e il burro freddo tagliato a tocchetti. Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un composto simile a sabbia bagnata, poi aggiungi l’uovo e continua ad impastare fino a quando si formerà una palla compatta.
Forma un salsicciotto dello spessore di un dito e dividilo in circa 35-40 pezzettini uguali, approssimativamente del peso di 25 gr. Dai ad ogni bastoncino la forma di un dito, assottigliato prima e dopo le nocche. Con un coltellino incidi delle righe orizzontali per formare le pieghe in corrispondenza delle nocche e finisci con una mandorla ad una delle estremità per fare l’unghia.
Disponi le dita così preparate sulla placca foderata di carta da forno, tenendo una certa distanza tra l’una e l’altra perché cresceranno in cottura. Cuoci per 20 minuti circa.
Una volta raffreddate qualche mandorla si sarà sicuramente staccata.. e qui viene il bello! Riattacca la mandorla esattamente dov’era con un po’ di macabra marmellata rossa (fragole, ciliegia..), lascia asciugare e servi!
Qualche collega in ufficio è rimasto impressionato e non voleva nemmeno mangiare delle dita così verosimili.. ma una volta assaggiate non riuscivano più a smettere! ^_<