Magazine Cinema
Beh, mi si dice che le riprese di The Hateful Eight, il suo ottavo film, stiano procedendo più o meno senza intoppi nel freddo inverno del Colorado, tra problemi meteorologici e defezioni, come quella del bel Viggo Mortensen che ha dovuto rinunciare a partecipare alla pellicola perché già impegnato in altri progetti. Il nuovo western di Quentin, che vede tra i protagonisti certi Samuel L. Jackson, Tim Roth, Kurt Russel, Michael Madsen, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins e (ossignoreno!!) Channing Tatum in un ruolo ancora top secret, dovrebbe uscire a novembre di quest'anno (noi, se andrà bene, lo vedremo a Natale o direttamente nel 2016).
Nessuna nuova invece sul terzo volume di Kill Bill, di cui si parlava con insistenza l'anno scorso e che si è invece perso nel limbo assieme a Killer Crow, che avrebbe dovuto essere una fantasia da seconda guerra mondiale al pari di Inglorious Basterd ma è stato soppiantato da The Eightful Eight.
Killer Crow e Kill Bill Volume 3 verranno mai recuperati? Chissà. Quentin ha dichiarato di volersi ritirare col decimo film e con The Eightful Eight ne mancherebbero solo due per arrivare al numero fatidico. Siccome si parla spesso anche di un remake di Faster Pussycat, Kill! Kill!, pellicola cult del mio 52enne aMMore, uno di questi film rischia di non vedere mai la luce. E questo pensiero non è mica un bel regalo di compleanno! Meglio mettere da parte le camurrìe e augurare a Quentin altri millemila di questi giorni e fargli un bel "in bocca al lupo" per The Eightful Eight, il film da non perdere per il 2015!!!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sense8
Quando i film si fanno ad episodi.Ormai la TV è diventata un porto sicuro anche per i grandi nomi del cinema.Perfino i fratelli Wachowskis sono approdati, e... Leggere il seguito
Da In Central Perk
CINEMA -
Arquà Petrarca: i verdi Colli del Poeta
È facile capire – passeggiando per i Colli Euganei – il motivo che spinse il Petrarca a stabilirsi ad Arquà (nel 1860 fu aggiunto il nome del Petrarca), un... Leggere il seguito
Da Dfalcicchio
CULTURA, OPINIONI -
L’esilio (A Tolonc) – Mihály Kertész (1914)
Prima di andare negli Stati Uniti e vincere due Oscar, Micheal Curtiz aveva conosciuto il successo in Ungheria. Tra i suoi primi lungometraggi troviamo A Tolonc... Leggere il seguito
Da Mutosorriso
CINEMA, CULTURA -
Recensione: "Le stanze dei fantasmi" di Collins, Dickens, Gaskell, Procter,...
Titolo: Le stanze dei fantasmiTitolo originale: The haunted houseAutore: Collins, Dickens, Gaskell, Procter, Sala e StrettonEditore: Del vecchioPagine:... Leggere il seguito
Da Elisa_antoinette
CULTURA, LIBRI -
New Land Couture si ispira alle grandi dive tormentate del cinema d'autore...
Cinema e Moda. Da sempre gli stilisti trovano fonte di ispirazione per le loro collezioni nelle grandi attrici di Hollywood e della Dolce Vita, dal sex symbol... Leggere il seguito
Da Sofasophia
CULTURA -
Come sopravvivere a un mese senza internet
.La risposta potrebbe essere: “Impossibile”, e potremmo concludere qui ques’articolo.La verità è che “è difficile”, ma ce l’ho fatta.Come?Con molta pazienza. Leggere il seguito
Da Sommobuta
CULTURA, DIARIO PERSONALE
I suoi ultimi articoli
-
Bollalmanacco On Demand: Doom Generation (1995)
-
Knock Knock (2015)
-
45 anni (2015)
-
Ave, Cesare! (2016)