Magazine Cinema
di Keith Giffen, Tony Bedard, Pop Mhan e AA.VV.
Contiene DC Universe vs Masters of the Universe 5-6
Linea: Lion
Collana: He-Man And The Masters Of The Universe 12
Autore: Keith Giffen, Tony Bedard, Pop Mhan e AA.VV.
ISBN: 9788868737641
16,8×25,6, S, col., 48 pp
Pubblico: Per Tutti
Genere: Fantastico
Titolo da: edicola
Prezzo: € 2.95
Orko è l'oscuro signore che manovra le azioni di Skeletor sulla Terra. I sifoni magici gli servono per diventare ancora più potente ed elevarsi a rango di un dio. Balck Alice e Skeletor non sono più così convinti di seguire il piano e nella loro mente si fa largo l'idea di tradire Orko e sopravvivere.
Intanto la Justice League, o quello che ne rimane, ed i Dominatori dell'Universo cercano di trovare un accordo su come agire, dopo aver scoperto che Superman non è veramente morto per mano di He-Man. Chiave di volta per poter contrastare i poteri magici in gioco potrebbe essere Evil Lyn, ex alleata dello zio di Adam. Teela, però, non si fida molto di lei.
Alla fine è stata una storia divertente. A volte con risvolti banali e citofonati, ma per lo più si è lasciata leggere. Gli autori, Keith Giffen e Tony Bedard, hanno messo in campo legioni di Supereroi, sopratutto nel finale, ma il tutto è stato orchestrato in modo equilibrato e senza troppe pretese (al contrario di quanto successo nel finale di Original Sin). I disegni sono da capire. Nonostante il tratto di Pop Mhan si sia alternato a quello di numerosi altri autori l'impronta grafica di questo ultimo numero aveva una sua identità. Che può piacere o meno. A parte alcuni vignette riuscite male, tipo un Black Alice seduta dall'aspetto anoressico, tutto sommato, i neri spessi dei bordi e le linee a volte grossolane per i dettagli, nel complesso, prendono bene il lettore. Come detto all'inizio, alcuni dettagli peculiari non funzionano: il nuovo stile grafico di Skeletor e Roboto sono i primi problemi, ma anche Teela con l'armatura ci perde un po' rispetto ai primi numeri (ma questo è puro, spassionato parere personale). La nuova spada del potere, invece, per ora mi lascia indifferente. Note positive vengono dalla resa di Stratos e Evil Lyn. Orko Dark Lord Version è intrigante.
Un albo senza troppe pretese che diverte e non impegna.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Books & Babies [Recensione]: La piccola mercante di sogni di Maxence Fermine
Nel 2013 la casa editrice Bompiani ha pubblicato un libro adatto ai bambini dai 10 anni in su, una favola semplice, uno di quei libri nati per far sognare.... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Top Ten Tuesday #56: I dieci libri migliori che ho letto fino a questo momento...
Cari visitatori della Tana,benvenuti ad un nuovo appuntamento con Top Ten Tuesday. Il tema che The Broke and the Bookish propone oggi riguarda i dieci libri... Leggere il seguito
Da Annie_caffeine
LIBRI -
ARIANTEO il cinema sotto le stelle di Milano
Il solstizio d’estate è arrivato, le temperature si son fatte calienti e domani 1° luglio prenderà il via la rassegna milanese ARIANTEO. Leggere il seguito
Da Masedomani
CULTURA -
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Da Ilariagoffredo
CULTURA -
Accidental love
Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito
Da Misterjamesford
CINEMA, CULTURA -
Anteprima: "ALICE, PUNTO E A CAPO" di Carol Marinelli
Genere: RomanzoEditore: Harlequin MondadoriPagine: 321Prezzo: €Uscita: 7 Luglio 2015 Sinossi:Alice è l'amica che vorresti avere. Leggere il seguito
Da Blog
LIBRI