Magazine Fotografia
“Due persone che si guardano negli occhi non vedono i loro occhi, ma i loro sguardi” “Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore” “Le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori” “Per guardare bene, bisognerebbe imparare a diventare sordomuti” “Per me la fotografia di reportage ha bisogno di un occhio, un dito, due gambe” “La mia Leica mi ha detto che la vita è immediata e folgorante”“È necessario sentirsi coinvolti in quello che si ritaglia attraverso il mirino”"Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un fatto e l'organizzazione rigorosa delle forme percepite visualmente che esprimono e significano quel fatto” “Ho capito all'improvviso che la fotografia poteva fissare l'eternità in un attimo” “Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà” “La fotografia è un'azione immediata; il disegno una meditazione” “Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso un solo momento” “È un'illusione che le foto si facciano con la macchina, si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa” “La fotografia è il riconoscimento simultaneo, in una frazione di secondo, del significato di un evento”
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Henri Cartier-Bresson: Manifesto surrealista, parte III
La composizione nella street photography di Cartier Bresson: come catturare contraddizioni e porre domande implicite. Leggere il seguito
Da Ragdoll
CONSIGLI UTILI, FOTOGRAFIA -
Henri Cartier-Bresson: manifesto surrealista, II parte
La vera street photography: come Cartier-Bresson immortalava le contraddizioni, cogliendo l'attimo decisivo. Leggere il seguito
Da Ragdoll
CONSIGLI UTILI, FOTOGRAFIA -
Un fotografo surrealista: Henri Cartier-Bresson
Alziamo decisamente il tono. Prima puntata di un'analisi sofisticata del lavoro di Cartier-Bresson, attraverso gli occhiali del surrealismo. Leggere il seguito
Da Ragdoll
CONSIGLI UTILI, FOTOGRAFIA -
Henri Cartier-Bresson, grande mostra a Roma
La mostra retrospettiva su Henri Cartier-Bresson a cura dello storico della fotografia Clément Chéroux, al momento al Centre Pompidou di Parigi al Musèe Nationa... Leggere il seguito
Da Delpiera
ARTE, CULTURA, FOTOGRAFIA -
Steve McCurry si racconta
“È necessario molto tempo per sviluppare una propria visione e avere un proprio stile, non bastano settimane o mesi ma servono anni. Leggere il seguito
Da Collettivowsp
ARTE, CULTURA, FOTOGRAFIA -
I grandi fotografi di Internet
Cosa direbbero i frequentatori dei forum di fotografia di fronte ad alcune foto scattate da autori di fama internazionale? Leggere il seguito
Da Ragdoll
CONSIGLI UTILI, FOTOGRAFIA