
Alla fine di mesi di preparativi estenuanti, una cerimonia carica di emozioni, una festa dove tutte le energie vengono spese per condividere il grande giorno con parenti e amici, i novelli sposi si godono il meritato riposo durante il tanto bramato viaggio di nozze.
Che sia ai tropici o in una grande città, questo viaggio da il via alla nuova vita insieme dove per la prima volta vi capiterà di chiamare il vostro lui/lei marito o moglie.
Perchè non celebrare questo viaggio proprio durante il ricevimento, con una wedding cake che richiami nei colori e nelle decorazioni la meta del vostro viaggio. Ecco la Honeymoon Wedding Cake.
Niente riproduzioni fedeli di città, conchiglie o torte a forma di cammello, ma decorazioni eleganti e chic, colori tradizionali e fiori autoctoni. E' pur sempre un matrimonio, e cadere nel pacchiano è purtroppo molto facile in questi casi.

Un grande classico è senza dubbio una spiaggia dorata, temperature estive e costume all day. Che siano Caraibi, Maldive o Hawaii, ciò che non può mancare nella vostra Tropical Wedding cake sono i fiori. In questo caso si tratta di fiori di Tiarè tipici della Polinesia che decorano una semplicissima torta a piani impreziosita da un nastro.

Il Messico è famoso per i suoi ricami tradizionali dai colori accesi e vividi, che ricoprono vestiti e tessuti. Qui vengono riproposti nella vostra Honeymoon wedding cake accompagnati da grosse peonie di un bel rosa carico.
Il tema del viaggio di nozze non è ostentato, ma elegantemente accennato.

Avviciniamoci a casa con questa torta in stile marocchino decorata con dettagli oro, arabeschi e tessere di mosaico nei toni del ciclamino.

Continuando a seguire il concetto del tema non ostentato, i fiori di ciliegio in pasta di zucchero che decorano questa wedding cake stanno a simboleggiare il Giappone, che vive il suo momento più magico e turisticamente attrattivo durante la fioritura di questa pianta ( Hanami, ovvero godere della bellezza dei ciliegi in fiore).

Non poteva mancare il classico Coast to Coast americano, qui rappresentato dalla Grande Mela.
L'Empire State Building diventa piano e topper allo stesso tempo. Completamente bianca e decorata da ortensie vere e rametti, questa wedding cake riesce a mantenere una sobria eleganza nonostante la riproduzione dell'edificio.
Credits: tutte le immagini di questo post le potete trovare nel profilo Pinterest di Tulle e confetti. Post By: BakeTherapy