Magazine Informatica

HP sceglie Windows 8 per i suoi tablet

Creato il 02 maggio 2012 da Ciroxs @ciroxs
HP Slate 8

HP rivela di aver effettuato la sua scelta: il suo prossimo tablet di ultima generazione, che si chiamerà Slate 8, avrà Windows 8 come sistema operativo.

Il CEO della società Meg Whitman ha dichiarato che “iOS è un sistema operativo diffuso ma chiuso ed Android finirà per essere chiuso a causa del rapporto con Motorola”; quindi l’unica alternativa praticabile per un sistema open source resterebbe WebOS, che per ora è ancora in sviluppo da parte della comunità open source.

Quindi, per i prossimi tablet, la scelta è ricaduta su Windows 8, scartando completamente Android.

HP sceglie Windows 8 per i suoi tablet

HP Slate 8 - Anteprima

Ulteriori dettagli e prime caratteristiche

Il tablet dovrebbe arrivare entro la fine del 2012, sicuramente dopo il mese di ottobre che sarà quello del lancio ufficiale di Windows 8.

Tra le prime caratteristiche rese note dal sito Neowin vi sono la dimensione dello schermo (10,1 pollici), il processore (avrà architettura Intel x86), lo spessore (sarà inferiore a quello dell’iPad) e l’autonomia (la batteria dovrebbe durare tra 8 e 10 ore).

HP sceglie Windows 8 per i suoi tablet

HP Slate 8 - Caratteristiche

Sono state scartate volutamente le soluzione ARM offerte anche dalla stessa Microsoft per aumentare la compatibilità del tablet con un maggior numero di applicazioni, anche se il pezzo forte dovrebbe essere costituito comunque dalle applicazione proprie di Windows 8, sincronizzabili anche tra più dispositivi e con il pc di casa o del lavoro.

Questo tablet è stato indubbiamente pensato per ogni ambito, a partire dal professionale fino all’ambito privato. Ovviamente ci sarà da vedere quali sono le altre caratteristiche e dotazioni tecniche, che per ora non sono state anticipate e quindi purtroppo dovremo attendere un altro po’ di tempo per saperle.

Indubbiamente un tablet di fascia alta; se HP riuscirà a proporlo ad un prezzo competitivo, potrebbe ritagliarsi il suo mercato e quindi riscattare anche parzialmente il primo fallimento dell’azienda di Palo Alto con il TouchPad.

Collegamenti utili


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :