
BOSTON – I bambini ricordano lo stress. Anche a quattro mesi di vita. Genitori avvisati: liti e sfuriate meglio lasciarle lontane da casa, anche quando vi sembra che il vostro figlioletto sia totalmente innocente e inconsapevole di tutto ciò che lo circonda.
A rivelarlo è uno studio dell’Harvard Medical School di Boston appena pubblicato su PlosOne, che avverte: la memoria di un evento stressante si manifesta sul piano dei comportamenti e dura molto tempo, con conseguenze sul benessere del bambino.
I ricercatori hanno studiato l’interazione viso a viso tra madre e figlio, esaminando in particolare i momenti in cui alla madre viene richiesto di sospendere momentaneamente la comunicazione con il piccolo, mantenendo sul volto un’espressione neutra, e smettendo di parlare e toccare il bambino.
Questa situazione difficile per un bimbo di quattro mesi si rivelava in un cambio nella risposta ormonale: nei piccoli stressati, infatti, i livelli di cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, aumentano significativamente.