Magazine Cucina

I Cereali Integrali [Infografica].

Da Marisa

Scoprite proprietà e benefici dei cereali integrali.

Anatomia del chicco integrale

Crusca: involucro stratificato esterno al chicco che aiuta a proteggere l'interno dalla luce solare, dai parassiti, dall'acqua e dalle malattie. Contiene fibre, importanti antiossidanti, ferro, zinco, rame, magnesio, vitamine del gruppo B e fitonutrienti.

Germe: l'embrione che, se fecondato dal polline, darà vita a una nuova pianta. Contiene vitamine del gruppo B, vitamina E, antiossidanti, fitonutrienti e grassi insaturi.

Endosperma: la riserva energetica del germe, destinata ad apportare nutrienti essenziali alla futura giovane pianta. L'endosperma, che costituisce la parte più ampia del chicco, contiene carboidrati sotto forma di amidi, proteine e tracce di vitamine e sali minerali.

Fonte dell'imagine: http://wbc.agr.mt.gov/Consumers/diagram_kernel.html

Chicco_integrale

I Cereali Integrali


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog