Magazine Scienze

I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy

Creato il 18 marzo 2014 da Vanamind
1) Ciao @Cieloevento
Vorrei un chiarimento sulla linea 2 dell'esagramma 30. Voi avete fornito questa spiegazione: "Il sole è alto nel cielo perchè è mezzogiorno. Tutto è radioso, luminoso e pieno di calore. Questi sono i momenti da condividere con la propria famiglia." 
Posso intendere che significhi che troverò la chiarezza necessaria per rimanere equilibrato? La domanda posta era se troverò il coraggio di chiudere una certa situazione, anche se in questo momento sono stato molto impulsivo senza aspettare segnali positivi o negativi. Solo stanchezza di non riuscire ad andare avanti. 30.2  > 14  Grazie
Paolo
Buongiorno Paolo,

I Ching - 30.2 > 14 x Paolo -  57.2 > 53 x Sara -  11.6 > 26 x Francesca -  64.1,5 > 10 x Nichy 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" border="0" title="I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" />

30 - Il Fuoco

Il 30 rappresenta il Fuoco e con esso l'energia interiore che ci pervade e che pervade il mondo (Qi). Come il fuoco viene conservato in ogni casa per produrre calore e cuocere i cibi, così il nostro fuoco interiore deve essere curato. Per riflettere una buona luce sul mondo è necessario che il legno non sia tossico e possa bruciare bene per il giusto tempo e con il giusto calore. Un buon cuore ha un buon fuoco. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Seconda linea mutante: Sole alto nel cielo, significa che la luce che pervade il cielo è molta e, con tutto questo splendore, è impossibile per il Nobile non comprendere quali siano le soluzioni corrette. Tutto è ovvio

I Ching - 30.2 ></div> 14 x Paolo -  57.2 > 53 x Sara -  11.6 > 26 x Francesca -  64.1,5 > 10 x Nichy 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" border="0" title="I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" />

14 - Il Possesso Grande

Il 14 - il Possesso Grande esplora le dinamiche legate a ciò che ci appartiene per risonanza. Quindi non tanto quello che si possiede in modo materiale( ma anche quello certamente), quanto piuttosto la ricchezza interiore e condivisa che ci permette di progredire nella nostra vita come se avessimo un grande carro su cui viaggiare. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)


2) Ciao @Cieloevento
Caro Yi che mi dici a riguardo della mia decisione di staccarmi da questa persona? 57.2 - 53. Non riesco a trovare spiegazioni su questa linea. Se vi va, sareste cosi gentili da aiutarmi? Grazie Sara 

I Ching - 30.2 ></div> 14 x Paolo -  57.2 > 53 x Sara -  11.6 > 26 x Francesca -  64.1,5 > 10 x Nichy 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" border="0" title="I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" />

57 - Il Vento

Il 57 - il Mite rappresenta la fase del ciclo (clicca sul link per approfondire) in cui l'azione gioiosa e costante del vento primaverile trasporta i semi e gli insetti da una pianta all'altra, da un territorio all'altro, propagando così la vita. In Yi Dio non è un'entità, quanto una regola intelligente (identificata nel Tao - clicca sul link per approfondire). Le regole del cuore conoscono tempi diversi dalla ratio, è quindi necessaria la gentilezza (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine) e il soffo che unisce il cuore degli uomini.
Seconda linea mutante: Penetrare sotto il letto con l'aiuto dei sacerdoti e dei maghi, rappresenta la situazione in cui il Nobile è così inquieto che rincorre i propri pensieri anche durante la notte. In questo momento le idee sono confuse.

I Ching - 30.2 ></div> 14 x Paolo -  57.2 > 53 x Sara -  11.6 > 26 x Francesca -  64.1,5 > 10 x Nichy 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" border="0" title="I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" />

53 - Il Progresso Graduale

Il 53 è comunemente considerato l'esagramma del matrimonio. La metafora su cui si basa l'esplorazione delle qualità delle sue linee infatti, è basata sull'immagine del viaggio che intrapendono le oche regali per potersi incontrare e unire. Questo tipo di uccelli si accoppia con un compagno unico per tutta la vita, ma prima di "potersi sposare" devono sopportare qualche disagio e compiere tutte le formalità rituali che lo accompagnano (incluso il fidanzamento). La situazione designata non è quindi letteralmente un matrimonio, con tanto di testimoni e lista delle nozze che si realizza in pochi mesi, o meglio non la maggior parte delle volte che esce ;), quanto piuttosto un progredire lineare e costante verso l'incontro che nel tempo si rivelerà solido. (Se desideri approfondire l'esagramma clicca sull'immagine, si aprirà l’elenco dei post dedicati.)

 
3) Ciao @Cieloevento
Ho chiesto se c'è uno sbaglio che commetto sempre con gli uomini (in generale), 11.6 > 26. Qualcuno mi può aiutare? Ok, non ne ho la più pallida idea. Grazie
Francesca
 Buonasera Francesca,

I Ching - 30.2 ></div> 14 x Paolo -  57.2 > 53 x Sara -  11.6 > 26 x Francesca -  64.1,5 > 10 x Nichy 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" border="0" title="I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" />

11- La Pace

L'11 - la Pace è l'esagramma che del ciclo (clicca sul link per approfondire) rappresenta il momento in cui l'abbondanza ha raggiunto il suo apice, ma anche il momento in cui le cose si fermano perchè è il momento di una serena quiete. Il cielo si pone sotto la terra e ogni cosa giunge al suo compimento. Pronta poi a trasformarsi in nuovo, caotico mutamento. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)




Sesta linea mutante:
Le mura della città sono crollate nel fosso, significa che (essendo questa l'ultima linea) la pace è finita. Inutile opporsi al destino perchè fa parte del ciclo ed è una situazione che può migliorare solo col tempo. In questo periodo è bene riflettere sui propri sentimenti (comprendere cioè che cosa veramente si vuole, non chi).

I Ching - 30.2 ></div> 14 x Paolo -  57.2 > 53 x Sara -  11.6 > 26 x Francesca -  64.1,5 > 10 x Nichy 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" border="0" title="I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" />

26 - La Forza Domatrice Grande

Il 26 - la Forza Domatrice Grande è uno degli esagrammi che rappresentano gli strumenti principali del nobile. Il nobile è solido, è equo, è razionale, è compartecipe emotivamente e trasporta i propri beni in un carro grande e sicuro. (Clicca sull'immagine per approfondire)
4) Ciao @Cieloevento
Sto iniziando a frequentare una persona che non avrei dovuto frequentare, infatti più di un lancio fatto precedentemente all'inizio mi faceva capire che forse era meglio fermarsi prima, ma stà di fatto che alla fine ho ceduto...
Quindi ho chiesto come andranno le cose ora tra me e questo personaggio 64.1,5 > 10 cosa ne dite???
Grazie mille
Nichy
Buonasera Nicky,
premesso che Yi non decide mai per il consultante e che i consigli che giungono non sono tanto indicazione per decidere se fare o non fare una cosa, quanto un metodo su come orientare il pensiero (e così le proprie azioni) perchè si compia la nostra vita e il nostro volere, "sapere" già che era una persona "sbagliata" sembra che in reltà non ti interessi e "cedere" sembra rafforzarlo. Non è possibile, e nemmeno corretto, chiedere se la persona con cui desideriamo condividere il nostro percorso sia la persona giusta per noi. Se noi sappiamo chi siamo, cioè sinceri, sappiamo sempre chi ci attrae.

I Ching - 30.2 ></div> 14 x Paolo -  57.2 > 53 x Sara -  11.6 > 26 x Francesca -  64.1,5 > 10 x Nichy 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" border="0" title="I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" />

64 - Prima del Compimento

Il 64 - Prima del Compimento  rappresenta l'immagine di ciò che deve ancora avvenire. In Yi l'azione futura è sorretta dalla capacità del nostro pensiero di rimanere lucido e distaccato dalle esigenze egoiche più immediate per abbracciare una nuova visione d'insieme. Se ami, ama senza chiedere nulla in cambio e non cercare d'essere diverso dalla persona che sei. Qualunque sia il rapporto che lega a qualunque persona il Nobile è sempre solare, corretto, gentile e sincero. (Se desideri approfondire l'esagramma clicca sull'immagine, si aprirà l’elenco dei post dedicati.)
Prima linea mutante:  Egli finisce con la coda nell'acqua umiliante. L'immagine rappresenta una volpe che, attraversando l'acqua, si è bagnata la coda. Questo peso le rallenta il progresso.
Quinta linea mutante: E' bene perseverare, nessun rimorso. E' giunto un momento di grande felicità per aver saputo essere sinceri.

I Ching - 30.2 ></div> 14 x Paolo -  57.2 > 53 x Sara -  11.6 > 26 x Francesca -  64.1,5 > 10 x Nichy 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" border="0" title="I Ching - 30.2 > 14 x Paolo - 57.2 > 53 x Sara - 11.6 > 26 x Francesca - 64.1,5 > 10 x Nichy" />

10 - Il Procedere

Il 10 - il Procedere rappresenta la situazione del ciclo (clicca sul link per approfondire) in cui è necessario continuare il movimento per sfuggire al pericolo. Pericolo inteso come mutamento (cfr. 29), quindi come avvenimento connesso alle dinamiche della vita. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Fateci sapere cosa ne pensate! un abbraccio a tutti. :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine