Magazine Spiritualità

I Ching per Sarah - esagramma 60.6 > 61

Da Vanamind
Salve @Cieloevento,
sto avendo un pochino di difficoltà con un esagramma che mi è uscito. Dopo un'esperienza amorosa non di certo brillante e positiva, sto cercando il mio equilibrio. Sto bene da sola, ma alle volte sento l'esigenza di avere qualcuno al mio fianco. Non trovo nessuno di interessante in giro. Ho chiesto a Yi come mai come mai dopo l'esperienza con tale persona non riesco ad avere delle nuove conoscenze sentimentali (60.6 > 61). Spero mi possiate aiutare, è da un paio di mesi che ho "scoperto" il tutto. Grazie Sarah
Buongiorno Sarah e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui.

I Ching per Sarah - esagramma 60.6 alt= 61" /> 61" border="0" title="I Ching per Sarah - esagramma 60.6 > 61" />

60 - La Delimitazione

Il 60 - la Delimitazione è l'esagramma che rappresenta quella parte del ciclo (clicca sul link per approfondire) in cui, ciò che è cresciuto e si è avvicinato fin qui, deve essere delimitato. Deve cioè trovare dei confini entro cui stabilirsi e svilupparsi. In un processo naturale questa fase è rappresentata dal pieno inverno o dalla piena estate (in entrambi i casi l'eccesso arresta la vegetazione), mentre le dinamiche umane affrontano il concetto di ordine e libertà in cui la massima occidentale "la tua libertà finisce dove inizia quella dell'altro", nè è l'espressione migliore. In questo senso il consiglio sollecita un necessario momento di separazione dal mondo per riconoscere i propri confini e quelli dell'altro da sè. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Sesta linea mutante: Limitazione dolorosa perseveranza porta sfortuna, il rimorso svanisce - Il Nobile si pone dei limiti severi solo fin dove è necessario, ma punire il corpo e la mente per troppo tempo porta disgrazia. La via corretta è sempre la mediana.

I Ching per Sarah - esagramma 60.6 alt=
61" /> 61" border="0" title="I Ching per Sarah - esagramma 60.6 > 61" />

61 - La Veracità Intrinseca

Il 61 è l'esagramma della Verità Intrinseca perchè, in quanto tale, è rilevabile in tutte le cose. Ed è innegabile. Ogni uomo ha dentro di sè una sorta di bussola (cuore), che lo predispone istintivamente a riconoscere ciò che è reale da ciò che non lo è, ciò che è sentimento vero da ciò che non lo è. Nell'osservazione oggettiva del mondo, la regola è quella di non cercare un riflesso di sè stessi, o delle proprie ombre, negli altri. La verità è tale perchè palese e disponibile a tutti ed è uguale per tutti. Per questo tutti la riconoscono. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Cara Sarah, noi pensiamo che I Ching ti abbia consigliato di leccarti le ferite fin dove devi (60.6), ma di non indulgere troppo in questo atteggiamento (61). Facci sapere come va. Ciao! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine