Castelluccio di Norcia è nota per due motivi: le lenticchie e i colori dei campi di lenticchie coltivate a Piangrande. Per le lenticchie qui la gente ci viene tutto l’anno, in particolare verso fine dicembre a fare scorta per il cenone di Capodanno ;-) , mentre per i fiori deve correre qui a giugno.
![I colori dell’Altopiano di Castelluccio Romantica immagine del borgo di Castelluccio di Norcia](http://m2.paperblog.com/i/238/2381906/i-colori-dellaltopiano-di-castelluccio-L-So0APk.jpeg)
Romantica immagine del borgo di Castelluccio di Norcia
Se si cerca su Google, le immagini di Castelluccio in questo periodo sono roba da togliere il fiato: il rosso, il giallo, il viola dei fiori creano geometrie di colori meravigliose. Il giallo è dato dai fiori delle lenticchie, il rosso e il viola dalle infestanti (in particolare il rosso è il papavero) che spuntano nei campi di lenticchie sovrapponendosi alla fioritura. Se le foto mostrano una tavolozza accesissima di colori, la realtà è un po’ diversa, nel senso che (ci spiegavano all’Agriturismo Fonte Antica, dove abbiamo stabilito la nostra base, poco fuori Norcia) non è detto che la fioritura delle lenticchie e delle infestanti avvenga in contemporanea e certo molte delle foto che si trovano pubblicate in giro sono variamente ritoccate. Questo tanto per avvertire che non è così scontato trovare le fioriture coloratissime che in molti promettono. Trattandosi di un fenomeno naturale, tra l’altro, va soggetto ai capricci della natura e del tempo: così, pur se il periodo della fioritura è giugno, non si può sapere con certezza quali saranno le giornate giuste per cogliere tutti i colori nel loro splendore. Noi per esempio abbiamo trovato solo il giallo del fiore delle lenticchie. Ma la gioia per gli occhi è stata grande ugualmente.
![I colori dell’Altopiano di Castelluccio Castelluccio fioritura 2014](http://m2.paperblog.com/i/238/2381906/i-colori-dellaltopiano-di-castelluccio-L-aahB4z.jpeg)
Poi ci siamo spostati verso Castelluccio. Immediatamente ai piedi del rilievo sul cui cucuzzolo si aggrappa il paesino, i campi di lenticchie in fiore offrono uno spettacolo che si accende sotto i raggi del sole del tardo pomeriggio. Qualche nuvola gioca a illuminare e a nascondere Castelluccio e ad accendere e spegnere i campi gialli. Sarà che il giallo è il mio colore preferito, ma questo è davvero un luogo di grande bellezza.
![I colori dell’Altopiano di Castelluccio La fioritura delle lenticchie a Piangrande, alle falde del Monte Vettore](http://m2.paperblog.com/i/238/2381906/i-colori-dellaltopiano-di-castelluccio-L-qe1lXt.jpeg)
La fioritura delle lenticchie a Piangrande, alle falde del Monte Vettore
Dal borgo di Castelluccio si dipartono altri percorsi che, salendo sulle montagne, permettono di apprezzare dall’alto i colori dell’altopiano. Da qui, si può anche decidere di immortalare Castelluccio illuminata dal sole. Giocando a fare Steve McCurry…
![I colori dell’Altopiano di Castelluccio Castelluccio di Norcia, Pian Grande](http://m2.paperblog.com/i/238/2381906/i-colori-dellaltopiano-di-castelluccio-L-02Pp23.jpeg)
Castelluccio di Norcia, Pian Grande, by Steve McCurry