Magazine Cucina

I dolci capricciosi di Antonella

Da Anna Maria Simonini @AMSimo

La food blogger con cui parliamo oggi si chiama Antonella ed è di Napoli.

Il suo blog è Dolci e Capricci. Lascio la parola a lei, in modo che ci racconti qualcosa di più sul suo conto.

 

Ciao a tutti, come diceva Anna Maria mi chiamo Antonella Vitale e sono napoletana.

Sono moglie e mamma di quattro bimbi, con l’hobby più che ventennale per la cucina. In particolare mi piace cucinare dolci, tanto che da anni colleziono libri e riviste italiani e stranieri sul tema. Da qualche anno ho scoperto e mi sono appassionata alla cosiddetta “Sugar Art”, ovvero l’arte di decorare dolci con la pasta di zucchero.

Ho deciso di aprire il mio blog due anni fa, in una notte d’agosto. L’ho fatto semplicemente perchè volevo condividere con altri la mia passione, mostrare le mie creazioni, avere un luogo in cui scambiare consigli e idee.

Sono partita senza un modello particolare, ma apprezzando tutto quello che di ben fatto c’è sul web. Ho cerato di puntare sulla semplicità, la cura dei dettagli, la ricerca dell’eleganza e del buon gusto.

Grazie al blog ho avuto tante esperienze positive: ho conosciuto molte persone, ho imparato cose nuove, ho assaggiato i prodotti di tante aziende del settore. Dal mondo dei food blogger ho quindi tratto solo cose positive. E’ in enorme espansione, forse proprio perché composto da persone appassionate, fantasiose e originali. I food blogger sono tantissimi e di solito c’è un buon rapporto tra loro. Quello che mi sento di dire è che, partendo dal fatto che ciascuno è libero di scegliere quale impostazione dare al proprio blog, forse quello che non dovrebbe mai mancare è il rispetto per il lavoro altrui.

 

Anche a me è sempre piaciuta molto la varietà di stili e di persone che è possibile incontrare on e off line, in ambito food. Sono d’accordo con Antonella, il rispetto è fondamentale per la convivenza, anche se solo virtuale. La ringrazio per la disponibilità e la saluto calorosamente.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine