![I, Frankenstein Nella scena finale, Aaron Eckhart assume una posizione improbabile per un inspiegabile motivo](http://m2.paperblog.com/i/216/2161143/i-frankenstein-L-cfb7et.jpeg)
Nella scena finale, Aaron Eckhart assume una posizione improbabile per un inspiegabile motivo
Partiamo subito col dire che questo film era presente nella lista dei 10 film attesi del 2014, ma non perché credessi che fosse un capolavoro, ma solo perché credevo fosse il film coatto definitivo. Il mostro di Frankenstein, demoni e gargoyle: i presupposti per la coattata c’erano tutti. Purtroppo non sempre le aspettative ci riservano delle belle sorprese e questo I, Frankenstein è uno dei più grossi flop che la storia del coattismo abbia mai visto. Il film è tratto (addirittura) da una graphic novel scritta da Kevin Grevioux, un piccolo omino che aveva già partecipato alla stesura dei vari Underworld, nei quali faceva anche la parte di un lycan bello incazzoso. Qui compare come guardia del corpo del cattivo, interpretato da uno dei miei attori inglesi preferiti, Billy Nighy, che tanto per cambiare era anche il cattivo del primo Underworld. Grevioux, comunque, pare essere destinato a scrivere delle minchiate allucinanti e ormai non ci stupiamo neanche più di tanto.
In questo film si tira in ballo il mostro creato da Victor Frankenstein nel libro di Mary Shelley (che nel frattempo pare stia cercando di risorgere dalla tomba per dare la caccia al cast del film). Mentre la storia originale (datata 1862 che la Shelley scrisse a 19 anni…19) viene buttata lì nei primi 10-15 secondi del film, la pellicola si incentra su quello che accade dopo la morte del Dottor Frankenstein. Il mostro (odio profondo per chi confonde il mostro con il suo creatore) viene attaccato da alcuni demoni per motivi ignoti, ma a scacciarli arrivano un paio di…gargoyle (ebbene sì), che a quanto pare sono i messi in Terra dell’Arcangelo Gabriele. Il mostro, che verrà chiamato Adam, si nasconde per un paio di secoli, salvo tornare ai giorni nostri per dare la caccia ai demoni. Scopo ultimo delle schiere del male è quello di impossessarsi del segreto di Frankenstein per rianimare qualche migliaio di corpi morti, che dovranno poi essere posseduti da altrettanti demoni.
![I, Frankenstein I-Frankenstein-Poster](http://m2.paperblog.com/i/216/2161143/i-frankenstein-L-Du5aU_.jpeg)
Il primo dei film attesi per il 2014 si è rivelato una cagata e di questo me ne dispiaccio: non è il primo film recentemente che ha tutte le potenzialità per essere super-coatto e alla fine si rivela una stronzata (Hansel & Gretel docet).