I giusti - Jorge Luis BorgesUn uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
Chi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere una etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio agli scacchi.
Il ceramista che intuisce un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina che forse non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.
Magazine Società
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La Polonia e la destra euroscettica
King John III Sobieski di Michele Marsonet. Non occorreva molta fantasia per prevedere l’impetuosa crescita dell’euroscetticismo sancita dalle recenti tornate... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
TERRE DI SIENA | AMICO MUSEO 2015 | Fondazione Musei Senesi
Da giovedì 21 a martedì 26 maggio un weekend “lungo” con l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, che fino al 2 giugno propone tante occasioni... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Slurp - Dizionario delle lingue italiane” (la presentazione alla Feltrinelil di...
E' nato prima l'uovo o la gallina, ovvero è nato prima il potente o il "leccaculo": nel mondo dell'informazione italiana è una domanza oziosa forse, poiché... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
Le misure dell’uomo di Le Corbusier raccontate al Pompidou
La mostra interamente dedicata all’apporto artistico e concettuale di Le Corbusier nel ‘900, offre un’esposizione integrale delle opere compiute... Leggere il seguito
Da Jackfide
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il paradosso della biblioteca di Babele
Borges in 1976.a Franca D’Agostini di Giulio Napoleoni. La biblioteca di Babele è un famoso e straordinario racconto di Jorge Luis Borges. (1) Vi si narra di un... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Cosi' parlarono dei numeri, fra matematica e storia...
"[...] Puoi portarmi un uomo che non sappia contare con le dita? [...]" (Libro dei morti egiziano, cit.) "[...] Tutto è numero. [...]" (Pitagora, att.) "[...]... Leggere il seguito
Da Alessandro
SOCIETÀ