Magazine Cultura
Non un buon anno, invero. Non particolarmente tragico, ma direi piuttosto infruttuoso.
In effetti, guardando le statistiche Anobii risulta che ho letto 19 libri per un totale di circa 6500 pagine. Niente, se si pensa che nel 2011 sono arrivata a 39 libri e 14036 pagine in tutto.
So che la lettura non è una gara, ma mi piacerebbe leggere un po' più velocemente, così riuscirei a concludere tutti i libri che m'interessano.
Comunque c'è da dire che ho letto diversi manoscritti quest'anno, e quelli mi portano via un po' di tempo agli altri libri. Non me ne dispiace, perché a volte si trovano dei gioiellini.
Per esempio, mi è capitato tra le mani uno dei libri più belli che abbia mai letto.
Ora è in pubblicazione. Non appena esce ve ne parlerò più diffusamente.
Ecco quali sono stati i libri letti nel 2013:
1- Il seggio vacante, di J.K. Rowling
2- Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita, di Cristina Contilli
3- Il sole di Alur. La sesta regola, di Alessandro Fusco
4- Le sorgenti del Dumrak, del Collettivo XOmegaP
5- La piccola equilibrista, di Stefano Vignati
6- Jacopo Flammer e il popolo delle Amigdale, di Carlo Mezinger
7- The Heroes, di John Abercrombie
8- Black City, di Victor Gischler
9- L'era del Leviatano, di Marialuisa Amodio
10- Il risveglio degli Obliati, del Collettivo XOmegaP
11- Ulthemar, di Antonio Lanzetta
12- Sotto un sole nero, di Ivano Mingotti
13- Brilliant - Ali di fata, di M.P. Black
14 - Le memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar
15 - Doctor Who. La notte degli umani, di David Llewellyn
16- Zombie Story e altri racconti, di Max Brooks
17- Demetrio dai capelli verdi, di Marco Mazzanti
18- Laenur, di Vlad Sandrini
19 - La spada della verità vol. 2, di Terry Goodking
Nessuno è stata una vera e propria delusione, quindi non indicherò il peggiore dell'anno.
Tra i migliori, Il seggio vacante di JK Rowling e Le memorie di Adriano . Le piacevoli sorprese, La piccola equilibrista di Stefanio Vignati e Demetrio dai capelli verdi di Marco Mazzanti, anche se a scorrere l'elenco potrei dirmi soddisfatta di più o meno tutti i romanzi di autori emergenti che ho avuto il piacere di leggere quest'anno.
Non mi resta che agurare buon 2014 a tutti! E tenetevi forte, perché sono sicura di riuscire ad avere almeno un paio di nuove pubblicazioni...
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Release Week Blitz: Il bacio del vero amore di Angela C. Ryan
Release Week Blitz Il bacio del vero amore di Angela C. Ryan Benvenuti al Release Week Blitz del nuovo romanzo di Angela C. Ryan, “IL BACIO DEL VERO AMORE”. Leggere il seguito
Da Susi
CULTURA, LIBRI -
Silvia ZUCCA: Guida astrologica per cuori infranti
Il nuovo caso editoriale del 2015, sembrerebbe. Dando un po’ i numeri, infatti… Il Publishers Weekly lo ha annunciato come il libro italiano più conteso... Leggere il seguito
Da Azurestrawberry
CULTURA, LIBRI -
Sense8 – season 1
Fino a poco tempo fa non avevo mai seguito una serie prodotta da Netflix. Il mio approccio con questa “emittente” via web, è stato con lo stupendo Daredevil di... Leggere il seguito
Da Arpio
CULTURA -
PREVIEW | Melissa HILL: Ti prego perdonami
Amore mio, so che probabilmente sono l’ultima persona da cui vorresti ricevere una lettera, ma ci tenevo a chiederti scusa. Devi sapere che non farei mai nulla... Leggere il seguito
Da Azurestrawberry
CULTURA, LIBRI -
Release Week Blitz: "Il Bacio del Vero Amore" di Angela C. Ryan
Buon pomeriggio, carissimi lettori! ^^Oggi è una grande giorno, perché inaspettatamente (con un giorno d'anticipo!) è stato pubblicato "Il Bacio del Vero Amore"... Leggere il seguito
Da Francikarou86
CULTURA, LIBRI -
Anteprima: "Keep Waiting", di Tessa M. Salice
Riprendo subito l'attività del blog con una bella segnalazione. L'autrice mi aveva contattata qualche settimana fa e mi scuso per non aver postato prima... Leggere il seguito
Da Paolc2
CULTURA, LIBRI