

Hunger Games: il canto della rivolta: parte 1 (trailer), è il terzo film della quadrilogia dedicata agli Hunger Games. Diretto da Francis Lawrence verrà distribuito nelle sale il 20/11. Il film rappresenta la prima di due parti che insieme saranno la trasposizione del libro di Suzanne Collins Il canto della rivolta, edito in Italia da Mondadori nella traduzione di S. Brogli. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) è stata salvata dall'ultima edizione degli Hunger Games per essere portata in salvo nel Distretto 13. Qui, sotto l'egida del Presidente Coin (Julianne Moore), si prepara la rivoluzione contro il regime di Snow (Donald Sutherland).

Vicky il Vichingo (trailer), è un film tedesco indipendente, per la regia di Michael Herbig. In uscita nelle sale il 22/11 si ispira ai racconti della scrittore svedese Runer Jonsson, attualmente fuori catalogo in Italia. Vicky (Jonas Hammerle) è un ragazzino vichingo che sarà protagonista di fantastiche avventure che metteranno alla prova il suo ingegno e il suo coraggio. Le storie del vichingo Vicky avevano ispirato, negli anni '70, una serie televisiva animata, ma questo di Herbig è il primo film a portare sul grande schermo il personaggio di Jonsson.

This is where I leave you (trailer inglese), è un film diretto da Shawn Levy in uscita il 27/11 è la trasposizione cinematografica del romanzo di Jonathan Tropper Portami a casa, edito in Italia da Garzanti nella traduzione di Sara Caraffini. La sceneggiatura del film è stata scritta dallo stesso Tropper. In occasione della morte del padre, quattro fratelli, adulti e disillusi, si trovano a dover convivere nella casa natale per sette giorni, per onorare l'usanza ebraica della Shiva. La seduta di shiva prevede che i parenti di primo grado del defunto restino riuniti per sette giorni per ricevere le persone venute in visita per esprimere il loro cordoglio.

Trash (trailer), per la regia di Stephen Daldry, in uscita nelle sale il 27/11, è l'adattamento del romanzo di Andy Mulligan Trash. Una storia di soldi e bambini sporchi, disponibile in libreria in edizione Rizzoli, con traduzione di M. Martucci. Due ragazzini delle favelas brasiliane, scavando in una discarica, rinvengono un portafogli contenente soldi, una fotografia, un calendario e una chiave. Niente di strano se la polizia locale non offrisse un lauto compenso per l'oggetto, mettendo in allarme i ragazzini che si danno alla fuga. Il film ha vinto il premio del pubblico BNL-Gala al Festival del cinema di Roma 2014.
La storia della principessa splendente è un film che attendevo da quando era stato annunciato dallo Studio Ghibli; amo lo stile di Takahata (come dimenticare il meraviglioso e struggente Una tomba per le lucciole) anche più di quello di Miyazaki e non vedo l'ora di gustarmelo sul grande schermo. Se invece parliamo di libri, l'unico che ho letto tra i succitati è Il canto della rivolta, di cui andrò a vedere il film sebbene detesti la scelta puramente commerciale di dividere la storia in due film in uscita a un anno di distanza l'uno dall'altro.