I’ll Be There (If You Ever Want Me), è uno dei capolavori del country, un caposaldo del genere. Una volta lo ha inciso anche quel grande chitarrista che è Clarence “Gatemouth” Brown, il disco era Long Way Home del 1996. Tra gli ospiti c’era anche Clapton.
Vedete che poi il filo si unisce perché oggi, oltre a proporvi l’ascolto di quel disco, vi invito anche a fruire di due voci meravigliose del genere country blues. La prima è quella di Connie Smith, la cui I’ll Be There (If You Ever Want Me), è il massimo che si può chiedere al country del sud: voce masticata e nasale, di stampo appalacchiano, poi lo yodel leggermente accennato, e il banjo. Vai:
![I’ll Be There (If You Ever Want Me) I’ll Be There (If You Ever Want Me)](http://m2.paperblog.com/i/43/438217/ill-be-there-if-you-ever-want-me-L-6LyDft.jpeg)
Poi arriva J.J. Cale (oh, quello di Cocaine, non dimenticatelo mai!!!), e sovverte un po’ quanto ci eravamo stabiliti prima. C’è del country, resta l’impronta, ma c’è anche dell’altro, JJ non è certo un interprete qualsiasi, lui plasma e ci mette del suo.
![I’ll Be There (If You Ever Want Me) I’ll Be There (If You Ever Want Me)](http://m2.paperblog.com/i/43/438217/ill-be-there-if-you-ever-want-me-L-Id40uG.jpeg)